Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Zender • 26/02/11 17:45 Capo scrivano - 48921 interventi
Le puntate di Cozzi circolavano, quelle dirette da Bava son le più rare.
In effetti ho reperito solo quelle dirette da Cozzi...oltre all'introduzione con la partecipazione di Dario all'inizio, ci sono solo delle riprese sul set, oltre ovviamente ai nove episodi. Indubbiamente per me è stata una gran fortuna e un grande onore averli potuti commentare, anche se non sono abituato a recensire episodi...certo che gli unici che mi han fatto quasi impazzire sono stati L'evasa e Via delle Streghe. Il giorno che si reperiranno anche quelli di Bava sarà comunque un gran giorno, ma io dico in un orecchio a Lucius e a Zender che mi meraviglio che nessuno abbia ancora implorato o cercato i gialli di CHI?,il programma abbinato alla lotteria Italia condotto da Pippo Baudo e dalla venerabile meteora quindicenne Elisabetta Virgili, perchè vi dico che lì non c'era ancora lo splatter ed erano in bianco e nero, ma di brivido ce n'era davvero a iosa...il motivo conduttore era sempre dei Goblin, se non sbaglio, e i gialli erano risolti per la metà da Alberto Lupo e per l'altra metà da Nino Castelnuovo.Se per Turno di notte l'influenza era di Opera, infatti non per nulla Enzo Tortora ad un certo punto dice che Dario si era assentato due settimane per occuparsi del suo film, per Chi? l'influenza sta a cavallo fra i due capolavori più amati a livello mondiale...non per niente Suspiria è uscita a Febbraio del '77 (a meno che Markus non mi smentisca, comunque aveva ragione per La porta sul Buio!)...quindi anche quelli sarebbero da riesumare. FAUNO.
Zender • 22/07/11 12:03 Capo scrivano - 48921 interventi
Esatto, Suspiria uscì l'1 febbraio 1977. Ti consiglio un sito per verificare le date d'uscita dei film italiani, ovvero quello dell'Anica:
http://www.anica.it/archivio_b.htm
Segnata con ppp trovi la data della prima visione nei cinema.
Sì, anche quelli di CHI sarebbero da trovare, solo che non avendo nulla che vedere con Argento (tranne per il fatto se vogliamo che la sigla era appunto l'omonimo e inedito pezzo dei Goblin) riscuotono in generale molto meno interesse.
Lucius • 27/11/16 15:23 Scrivano - 9054 interventi
Finalmente ho l'intera serie. Se aspettavo Cozzi stavo fresco...Procurata tramite altri canali. Sarebbe bello poter mettere una location per ogni episodio, ma i fg sarebbero da lavorare e le ferree regole davinottiche lo impediscono :). Da aggiungere al cast Gioia Scola, Tomas Arana, Corinne Cléry
Dusso • 2/11/24 11:38 Archivista in seconda - 1926 interventi
Manca il giudizio in asterischi di Marcel nel commento a "Giubbetto Rosso".
Zender • 2/11/24 17:44 Capo scrivano - 48921 interventi
Grazie Dusso, aggiunto.
Dusso • 11/11/24 15:28 Archivista in seconda - 1926 interventi
La mia personale classifica degli episodi in ordine di gradimento:
1)Buona fine e miglior principio 2)L'impronta dell'assassino 3)Giubbetto rosso 4)Sposarsi è un po' morire 5 Il bambino rapito 6) Il Taxi fantasma 7)È di moda la morte 8)Delitto in rock 9)Ciak si muore 10)Babbo natale 11)Heavy metal 12)La casa dello stradivari 13) Giallo natale 14)Via delle streghe 15) L'evasa
Lucius
Panza
Marcel M.J. Davinotti jr.