Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Zender • 1/07/14 08:19 Capo scrivano - 49265 interventi
Neapolis ebbe a dire in curiosità: Purtroppo questo film, nonostante il protagonista sia un Napoletano Doc come Totò, contiene nel titolo un gravissimo e incredibile errore in quanto 47 nella Smorfia Napoletana fa "il morto" mentre è 48 "il morto che parla". Questa è bella! Ma non c'è una spiegazione per un simile errore? Mi pare veramente troppo marchiano, se ne saranno accorti tutti al tempo, a Napoli...
Neapolis • 1/07/14 08:37 Call center Davinotti - 3295 interventi
Non c'è una spiegazione anzi ti dirò che questo abbastanza marchiano errore ha ingenerato successivamente un po' di confusione ma chi giocava a tombola e al lotto sapeva bene che era 48 il morto che parla e la Smorfia Napoletana lo conferma.
Zender • 1/07/14 08:43 Capo scrivano - 49265 interventi
Voglio dire che mi pare assurdo che durante il film, la lavorazione eccetera non sia saltato fuori nessuno a dire che era il numero sbagliato. Ci dev'essere un'altra spiegazione.
Nemesi • 1/07/14 13:49 Disoccupato - 1756 interventi
Curioso questo... Anche se non capisco perchè rifarsi alla tombola tiburtina invece che alla Smorfia classica...
Da quanto ne so il film è tratto da una commedia di Ettore Petrolini che era romano. Nella tombola romana il morto che parla effettivamente risulta avere il numero 47
Zender • 6/03/24 10:53 Capo scrivano - 49265 interventi
Jaco ebbe a dire:
Zender ebbe a dire:
Curioso questo... Anche se non capisco perchè rifarsi alla tombola tiburtina invece che alla Smorfia classica...
Da quanto ne so il film è tratto da una commedia di Ettore Petrolini che era romano. Nella tombola romana il morto che parla effettivamente risulta avere il numero 47
Sì in effetti che nella tombola tiburtina fosse il 47 lo diceva Nemesi. E hai assolutamente ragione: essendo il film tratto da una commedia di Petrolini, che era romano, tutto torna, grazie.
Avrei un quesito sul film. Qualcuno saprebbe dirmi il nome dell'attore che interpreta il Cavalier Bizzarri? Ricordo di averlo visto in "Non ti Pago!" con i fratelli De Filippo,nel quale interpreta uno dei fratelli Cingallegra.
Zender • 6/03/24 15:43 Capo scrivano - 49265 interventi
Hai provato a vedere se c'è quando apri i volti di questo film nella scheda?
Siska80
Undying, Lovejoy, Graf, Minitina80, Rambo90, Smoker85
Almayer, Pigro, Galbo, Nando, Faggi
Giùan, Albstef90, Claudius, Saintgifts, Daniela, Noodles
Pessoa, B. Legnani, Marcel M.J. Davinotti jr.
Parsifal68