Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
Markus • 8/12/07 18:44 Scrivano - 4768 interventi
I Vanzina brothers si lamentano sempre dello scarso successo di "Mystere"; ma incassò 1.087.000.000 di lire, che nel 1983 era non male! anzi...direi quasi un successo!
Lucius • 17/05/10 19:49 Scrivano - 9052 interventi
Mystere, prima del tentativo di omicidio, guarda la tv: sul piccolo schermo c'è Jean Gabin nei panni di Maigret.
Scena-cult: la scena iniziale con i titoli di testa in cui vediamo Carole-Mystère che lascia l'aeroporto al ritorno da una vacanza a bordo di una Ferrari nera, sulle note di una raffinata melodia intonata da una certa Priscilla Moon.
Zender • 29/04/14 18:40 Capo scrivano - 49316 interventi
Dalla collezione "I flanetti di Legnani" (con contributo di Zender al restauro), il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della prima tv (anno 1986) di Mystere:
Zender • 3/05/16 16:49 Capo scrivano - 49316 interventi
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:
Ci sono due particolari nella scena dell'edicola che ci permettono d'inquadrare il periodo delle riprese del film: la prima è la rielaborazione de "Il messaggero" del 26 maggio 1983:
La seconda è il manifesto affisso per tutta Roma a seguito della sparizione di Emanuela Orlandi, avvenuto il 22 giugno 1983:
Lucius, Tomastich, Nicola81, Markus, Myvincent, Zender, Paulaster, Marcel M.J. Davinotti jr.
Undying, Daidae, Il Gobbo, 124c, Rambo90, Ira72
Lupoprezzo, Cotola, Ultimo, Herrkinski, Il Dandi, Giùan, Pumpkh75
B. Legnani, Deepred89, Homesick, Lorenz1990, Amatoriale