Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Le viol du vampire - Film (1967)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/06/08 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Ciavazzaro, Il Gobbo
  • Non male, dopotutto:
    Giùan, Ronax
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Rufus68, Leandrino

CURIOSITÀ

1 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Cotola • 13/07/09 02:41
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    Le viol du vampire nasce come mediometraggio: il distributore Jean Lavie voleva, infatti, realizzare un double bill (una proiezione con due film consecutivi) accoppiando ad un vecchio film di Sam Newfield ("Cyclops il vampiro" del 1943) che
    era troppo breve per essere proiettato in solitaria, un'altra pellicola di vampiri. Il regista disponeva di un budget ridotto all'osso e riuscì comunque a girare 45 minuti di film, i quali indussero a fargli ottenere carta bianca per girarne altrettanti e realizzare così un vero e proprio lungometraggio. Per questo motivo
    non c'è da stupirsi se la seconda parte del film
    sia poco coerente rispetto alla prima. In essa si arriva addirittura a resuscitare personaggi
    morti nel primi 45 minuti di pellicola.

    Il film sollevò un vero e proprio polverone
    attirandosi gli strali della critica ed anche del pubblico che tuttavia era accorso tuttavia abbastanza numeroso (45000 presenze) vista l'epoca ed il tipo di film.
    I recensori dei maggiori quotidiani francesi di allora coniarono il termine dispregiativo "rollinade" per indicare
    non solo i film del regista ma anche quelli che si avvicineranno al suo stile fatto di sangue, sesso e poco altro.
    In effetti in questa pellicola sono già presenti le principali caratteristiche dei film el regista francese: sesso, sangue, vampire, ritmi dilatati con pause in cui non succede nulla e la commistione di alto e basso di elementi raffinati ad altri decisamente meno.


    Fonte: Roberto Curti e Tommaso La Selva "Sex and violence. Percorsi nel cinema estremo" Lindau