Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Fantozzi in Paradiso - Film (1993)

CURIOSITÀ

7 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Daidae • 8/04/10 23:00
    Compilatore d’emergenza - 1456 interventi
    Tra le tante battute riciclate c'è anche quella del medico ("Vede questa macchiolina? È l'unica parte sana"), presa di peso dal Volpone dove Enrico Montesano mostra una radiografia di Volpone (Paolo Villaggio) agli amici indicando la macchiolina bianca, unica parte sana dello sfortunato.
  • Fedemelis • 17/07/13 12:44
    Fotocopista - 2195 interventi
    MERCOLEDI' DI COPPA VS ANNIVERSARIO MATRIMONIO

    La partita del "Mercoledi di Coppa" (dei Campioni) che distrarrà dalla festa del 40° anniversario di matrimio il rag. Fantozzi è Milan-IFK Göteborg, finita 4-0, giocata 25 novembre 1992 allo Stadio San Siro di Milano e valevole per la fase a gironi (Gruppo B) della UEFA Champions League 1992-1993.

    Il nome delle due squadre, con i rispetti stemmi, sono visibili in questo fotogramma:



    Nelle immagini di repertorio della partita, che vediamo nel film, si vede il bellissimo goal in rovesciata sotto l'incrocio dei pali di Marco Van Basten, autore di tutte le 4 reti della partita (primo giocatore nella storia a farne 4 in una sola di partita di coppa dei campioni/Champions League). Giornata memorabile per i tifosi rossoneri, tra cui Fantozzi, che si lascerà poi prendere la mano con grandi festeggiamenti, non per il suo anniversario di matrimonio.


  • Fedemelis • 19/07/13 10:52
    Fotocopista - 2195 interventi
    Il mese di aprile che vediamo sul calendario utilizzato dall'iscruttore di sci del trampolino di lancio è in realtà il mese di Settembre 1993.

    Il regista ha utilizzato questo mese per far capitare il giorno della dipartita di Fantozzi di venerdì (il 17 aprile 1993 è sabato), ma ha dimenticato di riportare nel finto mese di aprile i santi che si festeggiano in quel mese, lasciando quelli di settembre.

    Bastava utilizzare un calendario dell'anno 1992 nel quale il 17 aprile capita proprio di venerdì, senza complicarsi la vita con tanti taglia ed incolla di giorni della settimana.

    Aggiunge Mauro che nelle scene girate all'esterno dell'hotel di Cortina si vedono le luminarie natalizie in funzione (nelle scene dell'amplesso amoroso tra Fantozzi e la Silvani), che di certo non ci sono né a settembre né ad aprile (così come la neve).

  • Mauro • 25/01/15 13:59
    Disoccupato - 12728 interventi
    La scena dell’esplosione della diga, inserita nel mezzo della "travolgente" notte di sesso tra Fantozzi e la signorina Silvani, non fu girata appositamente; fu riciclato uno spezzone di Porca vacca (1982), cambiandone la luminosità perchè le due scene sono rispettivamente ambientate di notte e di giorno.

  • Lodger • 4/07/17 00:19
    Pulizia ai piani - 1569 interventi
    Coincidenza macabra: il 3 luglio 2017, giorno della morte di Paolo Villaggio, NoveTV aveva già in programmazione la trasmissione del film "Fantozzi va in paradiso":

  • Daidae • 23/05/22 05:11
    Compilatore d’emergenza - 1456 interventi
    Il cameo del regista Neri Parenti al minuto 1h06'.

  • Mauro • 9/05/24 12:12
    Disoccupato - 12728 interventi
    In una recente intervista Plinio Fernando ha rivelato che girare la scena nella quale Fantozzi tira a Mariangela un cabaret di cornetti alla crema fu un vero e proprio incubo. A causa di lanci sbagliati (una volta troppo sbilanciato a destra, una volta a sinistra, un'altra troppo in basso e così via), la scena fu ripetuta un'infinità di volte e il povero Plinio si ritrovò a ingurgitare così tanta panna montana che alla fine gli venne la nausea. Un vero incubo fu anche per truccatori e costumisti, che tutte le volte dovevano rifargli il trucco e pulirgli la parrucca