Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su L'allievo - Film (1998)

CURIOSITÀ

3 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Ciavazzaro • 31/05/09 10:57
    Scrivano - 5583 interventi
    Il film sarebbe dovuto essere realizzato nel 1984. Per la parte del nazista protagonista aveva accettato James Mason, che però morì prima dell'inizio del film. Allora la parte fu offerta a Richard Burton, che questa volta morì prima di poter accettare...

    Fonte: Imdb
  • Ciavazzaro • 12/06/09 12:00
    Scrivano - 5583 interventi
    Il film e la storia di Stephen King dal quale è tratto hanno un finale totalmente diverso.

    Attenzione Spoiler per chi non avesse visto il film o letto il libro:

    * Nel film "l'allievo" riesce a farla franca, pronto a intrapredere le orme del maestro.
    * Nel romanzo invece il ragazzo viene ucciso dalla polizia dopo che ha dato di matto.

    Fine Spoiler.
  • Buiomega71 • 17/07/19 20:45
    Consigliere - 27306 interventi
    In realtà L'allievo era sul punto di vedere la luce già dieci anni prima di questo film.

    Il primo film era stato diretto nel 1988 da Alan Bridges, con Ricky Schroder nella parte del "ragazzo sveglio" Todd Bowden e Nicol Williamson in quella dell'ex nazista Kurt Dussander.

    Pare che il film, quasi ultimato, venne bloccato negli ultimi giorni delle riprese per mancanza di fondi e per la preoccupazione dei produttori nell'affrontare un tema parecchio morboso con il rapporto tra il ragazzo e l'anziano criminale nazista, che andava ben più in là dell'omossesualità latente.

    King ne vide alcuni giornalieri affermando che il film non era affatto male e che stava uscendo bene.

    Fonte: "Stephen King pocket" di Joe Arden (S&K Editore)