FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 36

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Attenti al gorilla (2019)

CUR | 2 post: ultimo da Mauro | 21/09/21 12:05
Peter John Elliott è lo stuntmen inglese che ha recitato nel costume del Gorilla (fonte: titoli di coda; non è accreditato su imdb).

3. La porta sul buio: La bambola (1973)

CUR | 3 post: ultimo da Lucius | 19/09/21 00:30
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano di Tv Sorrisi & Canzoni del telefilm (lunedi 24 Aprile 1978):

La chiesa (1989)

CUR | 9 post: ultimo da Lucius | 18/09/21 06:08
Il design per la creatura lucertola-demone-gargoyle è tratto da una famigerata scultura in legno del 1600 raffigurante un uomo che vende la sua anima al diavolo. Il regista Michele Soavi

Albakiara (2008)

CUR | 2 post: ultimo da Mauro | 17/09/21 18:55
Una curiosità sull’attrice americana Kelly Potts, che in questo film interpreta la supplente di inglese. Nel 1995 aveva già lavorato con il regista di Albakiara, con il quale aveva

Toccato! (1985)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 16/09/21 19:14
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 10 gennaio 1992) di Toccato!:

Kleinhoff hotel (1977)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 16/09/21 17:21
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Poliziotto senza paura (1978)

CUR | 3 post: ultimo da Fedemelis | 15/09/21 15:15
La partita che Walter (Maurizio Merli), il quale ha appena "rapito" su commissione del padre la figlia Annalise (Grapputo), guarda in tv irritandosi quando Annalise chiedendogli spiegazioni gli

Ragione di stato (1978)

CUR | 1 post: ultimo da Pessoa | 15/09/21 06:58
Il protagonista Marrot è chiaramente ispirato al biologo, filosofo, scienziato e pacifista francese Jean Rostand, accademico di Francia, morto immediatamente prima delle riprese in circostanze mai

Il ragazzo della baia (1984)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 14/09/21 19:09
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Ultimo spettacolo: inediti 2", giovedì 29 ottobre 1987) di Il

Rebus (1989)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 14/09/21 13:56
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano d'epoca del film:

Belli si nasce (2009)

CUR | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 14/09/21 10:44
Come viene scritto nei titoli di testa, il film è dedicato all'attore Andrea Cambi, morto nel 2009:

Non guardarmi: non ti sento (1989)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 13/09/21 19:53
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv ("I filmissimi", lunedì 4 novembre 1991) di Non guardarmi: non ti sento:

Lo scopone scientifico (1972)

CUR | 4 post: ultimo da Lucius | 10/09/21 11:45
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, un altro flano originale del film:

Vernissage! 1607, Caravaggio (2002)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 9/09/21 22:08
Il lavoro è stato realizzato a Napoli, negli stessi luoghi in cui presero corpo 400 anni fa le vicende umane ed artistiche di Caravaggio: al geniale pittore presta il volto l'attore Danny Quinn,

Uccelli di rovo (serie tv) (1983)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 8/09/21 19:18
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e canzoni della Prima Visione Tv, della prima puntata (domenica 6 novembre 1983) di Uccelli di rovo:

Riunione di classe (1982)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 7/09/21 19:05
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Drive out", domenica 16 novembre 1986) di Riunione di classe:

2 sotto il divano (1980)

CUR | 2 post: ultimo da Caesars | 7/09/21 09:06
Nel film ci sono tre personaggi che si chiamano rispettivamente: Westlake, Ludlum e Follett. Un chiaro omaggio ai tre grandi scrittori.

Excalibur (1981)

CUR | 3 post: ultimo da Lucius | 6/09/21 00:03
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, un secondo flano originale del film:

La chamade (1968)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 5/09/21 13:10
Al minuto  1.27.19 Antoine (Roger Van Hool), invita Lucile (Chaterine Deneuve) ad andare a vedere, al cinema, da sola, L'ora del lupo di Bergman:

Spasmo (1974)

CUR | 3 post: ultimo da Pessoa | 5/09/21 09:06
Le bambole impiccate e/o seviziate che si vedono nel film e costituiscono uno dei suoi momenti di interesse non sono certo una novità nel cinema, ma esiste un posto dove le bambole ci sono per davvero

Fuori stagione (1982)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 5/09/21 08:35
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Mondo cane oggi, l'orrore continua (1985)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 4/09/21 17:08
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Mi piace lavorare - Mobbing (2004)

CUR | 4 post: ultimo da Mauro | 4/09/21 12:10
A parte la Braschi e pochi altri, tutti i ruoli del film sono stati interpretati da persone estranee al mondo del cinema e invece molto vicine al soggetto del film. Per esempio uno dei magazzinieri che

Red e Toby nemiciamici (1981)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 4/09/21 00:16
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Treno di panna (1988)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 3/09/21 00:20
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Le comiche 2 (1991)

CUR | 4 post: ultimo da Daidae | 31/08/21 23:28
Al minuto 01:04:44 si può sentire il motivetto "You are the champion, you are the champion, you are the champion... the champion you are" già sentito in Sogni mostruosamente proibiti

Come un gatto in tangenziale (2017)

CUR | 2 post: ultimo da Capannelle | 29/08/21 23:47
Nei titoli di coda appare questa precisazione legale: "il parabrezza dell'auto di scena Toyota Auris è stato modificato scenograficamente per la scena della rottura, garantiamo che le

The garden (1990)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 29/08/21 13:47
Nel film numerosi riferimenti pittorici come Jan van Eyck , pittore fiammingo e alla pittura del Quattrocento italiano. Durante la lavorazione Jarman si dovette ricoverare per lungo tempo in ospedale

La via del tabacco (1941)

CUR | 1 post: ultimo da Pessoa | 29/08/21 10:39
Per interpretare la parte di Dude l'attore William Tracy dovette perdere peso ed anche qualche dente. Qualche mese dopo, rispondendo durante un'intervista sul suo ruolo nel film, commentò

Sinuhe l'egiziano (1954)

CUR | 2 post: ultimo da Pessoa | 28/08/21 23:42
La rinuncia di Brando costrinse addirittura la Fox a posporre le riprese e l'attore fu citato in giudizio dalla casa di produzione che gli chiese 2 milioni di dollari. Tutto si risolse poi con la scelta

Professione: avventurieri (1973)

CUR | 1 post: ultimo da Amarcord | 26/08/21 14:03
Nella prima scena, Curd Jürgens riempie un bicchiere di whisky per Nathalie Delon: notare che la bottiglia che sta per afferrare (a sinistra) ha una forma diversa da quella del whisky Francis:

Affondate la Bismarck! (1960)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 25/08/21 01:15
LA VERA RAGIONE DELL'AFFONDAMENTO il film si basa sul resoconto delle operazioni militari descritte nel libro The Last Nine Days of the Bismarck scritto da C. S. Forester e pubblicato nel 1949. Vi

Sangue - La morte non esiste (2005)

CUR | 1 post: ultimo da Mauro | 21/08/21 23:25
Il ruolo del padre dei due protagonisti (Germano-Barilozzi) è interpretato da Fiore De Rienzo, padre del regista del film (il compiato Libero De Rienzo) e più noto come giornalista (è

Lo sceriffo non spara (1965)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 21/08/21 09:18
Pellicola girato con evidente povertà di mezzi. Nel film infatti non c'erano cavalli, perciò gli uomini a cavallo erano filmati nei primi piani stando a cavallo di macchinisti, attrezzisti

L'incomparabile Crichton (1957)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 20/08/21 01:21
Soggetto dall'omonima commedia scritta nel 1902 da J. M. Barrie, il creatore di Peter Pan. La commedia aveva già avuto due trasposizioni cinematografiche nel 1919 con Male and Female diretto

Così parlò Bellavista (1984)

CUR | 7 post: ultimo da Zender | 18/08/21 17:46
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Alibi seducente (1989)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 18/08/21 15:54
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Vergine taglia 36 (1988)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 17/08/21 15:11
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Due (1988)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 16/08/21 19:41
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

La polizia brancola nel buio (1975)

CUR | 2 post: ultimo da Allan | 16/08/21 16:36
Ho identificato la persona che ricopre il ruolo di Edmondo (il padrone della villa)... ...grazie ad uno spunto dal sito Italiataglia. Il visto censura riporta i nomi nascosti dietro due degli pseudonimi:

Old (2021)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 16/08/21 15:03
Il film con Jack Nicholson e Marlon Brando insieme nel cast che Charles (Rufus Sewell) cita più volte senza mai riuscire a ricordare il titolo è naturalmente Missouri (1976), di Arthur P

Il disertore (2020)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 16/08/21 12:02
UN ROMANZO PUBBLICATO OLTRE 70 ANNI DOPO ESSERE STATO SCRITTO Il film è tratto da un romanzo dello scrittore tedesco Siegfried Lenz e ne rispecchia in parte le esperienze vissute dallo stesso autore

Basilicata coast to coast (2010)

CUR | 1 post: ultimo da Michdasv | 15/08/21 17:17
Giunti a Lauria, davanti alla telecamera gli amici cercano di dare la parola a Nicola (Rocco Papaleo) perché dicono che è nato proprio in quella città, ma il personaggio si schernisce

Cookie (1989)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 15/08/21 01:12
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Visite a domicilio (1978)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 13/08/21 15:41
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, un altro flano originale del film:

Ti proteggerò (2017)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 13/08/21 09:38
Ritorno al cinema dopo molti anni (la sua ultima partecipazione fu un fugace n.c. in Sapore di te e, molto prima, nel film di Benvenuti Ivo il tardivo) per Mireno Scali, lo storico sosia di Roberto Benigni

Labrador (2011)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 12/08/21 10:45
Nello scarno elenco del cast figura Pepsi nel ruolo di Elvira. Si tratta del cane labrador richiamato nel titolo senza che peraltro se ne comprenda chiaramente il motivo: Elvira è un bel cane docile

Toxic Crusaders (1991)

CUR | 1 post: ultimo da Anthonyvm | 12/08/21 00:52
La serie non è mai approdata nel nostro paese, ma l'effigie del Toxie animato appare sugli sticker delle videocassette targate Troma Italy (Bulldog Video), distribuite nei primi anni '90:

Mogliamante (1977)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 11/08/21 17:25
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Frontiera (1982)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 11/08/21 00:04
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Il clan dei francesi (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 10/08/21 00:51
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

The libertine (2004)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 10/08/21 00:03
Il soggetto è tratto dall'omonima opera teatrale dello scrittore inglese Stephen Jeffreys, iscritta nel 1994 ed ispirata ad un personaggio storico: John Wilmot, conte di Rochester (1647-1680),

Missing in action (1985)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 9/08/21 18:23
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Malombra (1942)

CUR | 1 post: ultimo da B. Legnani | 9/08/21 15:44
Il disegno del poster è chiaramente ispirato al dipinto L'Isola dei morti, di  Arnold Böcklin, con particolare somiglianza alla terza versione:

Sotto controllo (1994)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 9/08/21 10:50
Direttamente dall''Archivio cartaceo Lucius, il flano di Tv Sorrisi & Canzoni, Prima Visione Tv (Venerdi 28 ottobre 1994):

Appunti di un venditore di donne (2021)

CUR | 1 post: ultimo da Fedemelis | 8/08/21 19:39
LA (FALSA) SCHEDINA VINCENTE La schedina che nel film Bravo (Sgueglia) fa falsificare per realizzare la truffa che ha in mente è realizzata in modo del tutto erroneo rispetto a come si sarebbe dovuta

Brice contro Brice (2016)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 8/08/21 12:44
Il titolo originale fa pensare che si tratti del terzo capitolo della saga del surfista grullo Brice Agostini ma non esiste un capitolo 2 ed il motivo è spiegato nel sottotitolo: «...parce

I due pericoli pubblici (1964)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 6/08/21 19:13
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Nobel (2001)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 6/08/21 00:04
Al min. 1:18 si nota. nella cabina di proiezione dello strambo proiezionista.  il manifesto di Casablanca (1942) diretto da Michael Curtiz:

Intrigo - Morte di uno scrittore (2018)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 5/08/21 20:58
Il regista Daniel Alfredson ha diretto nel 2019 altri due film ispirati alla trilogia "Intrigo" dello scrittore svedese Håkan Nesser, ossia Intrigo: Dear Agnes e Intrigo: Samaria.