Dove guardare Wrong turn in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Wrong turn

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/02/21 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 14/02/21 17:11 - 8701 commenti

I gusti di Herrkinski

A 18 anni dall'originale, un reboot che cambia la storia (gli abitanti delle montagne non sono né cannibali né hanno tratti mostruosi) e la ricopre della patina politically correct tipica dell'America 2021; in questo senso l'introduzione dei protagonisti e i primi 20 minuti sono imbarazzanti per quanto assecondino le necessità "woke" attuali. Detto questo, il film in sé è men che mediocre; poco lo splatter, tensione assente e un minutaggio di quasi due ore del tutto ingiustificato, nel quale si salva giusto il "twist" finale. Far peggio del prototipo era difficile ma ci son riusciti.

Lupus73 22/02/21 15:33 - 1599 commenti

I gusti di Lupus73

Remake? Reboot? Se non fosse per il titolo, nessuno dei due. Troviamo i soliti ragazzi cittadini ben pensanti, dalla mente apparentemente aperta (detestabili da subito) contrapposti ai montanari rozzi "e cattivi" degli ex stati confederati; ma le insidie e le trappole del bosco non nascondono cannibali deformi bensì una congrega simil pagana (con pellicce e teste di cervo) ritiratasi dalla civiltà, e questo avvicina il film più al folk horror che allo slasher cannibalistico d'origine. La sceneggiatura in parte si salva, ma non la solita moraletta ipocrita dell'uomo buono civilizzato.

Teddy 2/12/22 04:32 - 1100 commenti

I gusti di Teddy

È incredibile come questa saga riesca ogni volta a generare prequel, sequel e reboot che non hanno quasi mai nulla a che vedere gli uni con gli altri. Eppure lo storytelling slasher del non-sense prosegue il suo sanguinoso cammino tra periclitanti escursioni nel cuore della foresta e logore, puritane incursioni nello spirito dell’entroterra americano. A modo suo, bizzarro.

Jena 14/08/23 18:41 - 1669 commenti

I gusti di Jena

Gli ultimi episodi della saga erano ormai pura macelleria per appassionati di torture e sevizie; qui almeno si tenta una svolta. Si abbassa il livello di splatter (sempre alto, comunque), si aumenta il realismo (basta con mostri deformi assatanati). Abbiamo un bel gruppetto rigidamente woke (coppia mista nero - bianca; coppia gay; coppia con maschio bianco violento e stupido) contro una setta similpagana che vive nei boschi, con montanari sudisti bifolchi tra le due parti. Parecchie assurdità (su tutte la dolce teen che diventa furia sterminatrice) ma anche un buon ritmo e qualche buona idea.
MEMORABILE: Il tipo maciullato dal tronco; Le maschere animalesche dei pagani; Le trappole nel bosco; La condanna all'oscurità; Il massacro finale nel camper.

Pumpkh75 9/10/23 16:06 - 1885 commenti

I gusti di Pumpkh75

Premuto il tasto Canc su tutto il genoma della serie (lo dice anche Matthew Modine, basta con i cannibali deformi), restano la comitiva politically correct (una connotazione puramente demagogica visto poi l’ordine del bodycount), i boschi sterminati e un po' di sano splatter lasciato più alle trappole che alla mano dell’uomo. I piani temporali diversi e l’ambiguità continua dei ruoli sono però una innovazione che aiutano a tollerare le quasi due ore (!), fino al finale combattivo che ci lascia a pancia piena. Appropriata Charlotte Vega. Un po' di aria fresca tra le fronde.

Magerehein 22/10/23 12:20 - 1225 commenti

I gusti di Magerehein

Con l'originale c'entra poco e verrebbe da dire meglio così; buona, infatti, la scelta di passare da un filone super abusato a qualcosa di maggiormente apprezzabile. Ci sono evidenti cliché di genere e ingenuità (perché ignorare sempre i consigli altrui sulla strada da seguire? Come mai gli autoctoni non espongono i pericoli ai ragazzi e al padre sì?), ma la buona confezione e lo svolgimento privo di pause aiutano. Certi elementi del contesto rammentano Shadow, ma va dato atto che la scoperta degli effettivi cattivi della situazione costituisce una sorpresa. Non disprezzabile.
MEMORABILE: Il beffardo processo; La trappola per cacciatori fessi; Il sotterraneo degli "oscurati".

Pinhead80 19/11/23 23:44 - 5405 commenti

I gusti di Pinhead80

Un gruppo di ragazzi decide di passare un fine settimana facendo un'escursione sui monti Appalachi. Loro malgrado troveranno ad attenderli una comunità di strambi montanari inospitali. Il film prende nettamente le distanze dai suoi predecessori e dà vita a una storia che prende come eredità l'ambientazione boschiva e le trappole letali. La cosa è positiva in quanto ultimamente la saga aveva perso lo smalto del suo capostipite. Il ritmo del film è sempre molto elevato e le scene migliori sono quelle girate all'interno della vegetazione. La parte finale invece non convince più di tanto.

Daniela 20/11/23 01:20 - 13269 commenti

I gusti di Daniela

Fregandosene dei consigli ricevuti, un gruppo di ragazzi in gita nei boschi degli Appalachi, abbandona il sentiero per andare a cercar guai... Notevole raccapriccio, ma non per lo splatter che risulta anzi molto soft. A suscitare ira sono piuttosto il ragioneristico assemblaggio in chiave woke delle potenziali vittime poi contraddetto dalle eliminazioni a carattere selettivo, la caratterizzazione mediocre dei personaggi, la terrificante banalità dei dialoghi, il tutto propinato per la durata di quasi due ore. Perdibilissimo.

Puppigallo 10/12/23 21:06 - 5479 commenti

I gusti di Puppigallo

Il finale con sorpresa casalinga non è male, ma prima c'è tutto il film; e lì purtroppo non si salva quasi nulla. Nonostante le aggressioni, la tensione è pressoché inesistente, gli scambi verbali, tra l'isterico e lo scaricabarile, sono più che altro fastidiosi; e la comunità "alternativa", con tanto di tribunale "imparziale" che sfiora il ridicolo fa capire che la china presa è piuttosto brutta dal punto di vista narrativo. Qua e là qualcosa funziona (i trabocchetti), ma resta tranquillamente evitabile.
MEMORABILE: Il volto schiacciato dal tronco; Incatenato e imbucato; Gli accecati vaganti che mangiano tutto quello che trovano.

Valerie Jane Parker HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il combattente - DonnybrookSpazio vuotoLocandina VoicesSpazio vuotoLocandina Amica per vendettaSpazio vuotoLocandina Adult swim yule log
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Buiomega71 • 7/07/22 09:02
    Consigliere - 27097 interventi
    In dvd per Eagle Pictures/Blue Swan, disponibile dal 21/09/2022