Vicino a te non ho paura - Film (2013)

Vicino a te non ho paura
Locandina Vicino a te non ho paura - Film (2013)
Media utenti
Titolo originale: Safe Haven
Anno: 2013
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Vicino a te non ho paura

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Vicino a te non ho paura

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/05/13 DAL BENEMERITO DUSSO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Dusso 22/05/13 07:19 - 1606 commenti

I gusti di Dusso

Ambientato in una bellissima cittadina del North Carolina (messa in risalto dalla bella fotografia), questo ennesimo film di Hallström prometteva meglio. A parte il prologo misterioso, tutta la vicenda prende poi la via del sentimentale giocando bene le sue carte (la Hough con i capelli corti è graziosissima). Ma è proprio quando il thriller prende il sopravvento che il film non convinc,e con qualche patetismo stucchevole di troppo. Il finale riesce a commuovere, anche se la trovata "fantasy" lascia il tempo che trova...

Deepred89 21/09/15 20:34 - 3864 commenti

I gusti di Deepred89

Di quelle visioni non per tutti i gusti, di quelle che per intravedere qualcosa oltre la monopalla bisogna lasciarsi immergere in ritmi e personaggi da puro tv-movie (in questo caso si ibrida il film pomeridiano alla Rosamunde Philcher con il giallo - in zona A letto con il nemico - da prima serata Rai2). Accettata la lunga premessa, il film non è nemmeno sgradevole, nonostante la goffa svolta thriller e una risoluzione del "mistero" al di sotto delle aspettative. A bilanciare le cose l'ottima fotografia e un indovinato colpo di scena finale.

Homesick 22/05/16 08:28 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Calde immagini di provincia americana del Sud per un thriller sentimentale e paratelevisivo in cui le cose non stanno come sembrano - a questo contribuisce la bellezza della protagonista Julianne Hough, che nella prima parte sa apparire a tratti opportunamente ambigua e torbida - e il finale riserva un'insolita svolta fantastica, seppur guastata da melensaggini a livello di Ghost. Per una visione leggera e disimpegnata. **/**!
MEMORABILE: L'incendio; la lettera.

Rambo90 11/01/18 23:17 - 7995 commenti

I gusti di Rambo90

Appiattite le sfumature e la psicologia dei personaggi del libro alla base, il film gioca la carta del fumettone sentimentale sempliciotto e banale. Le situazioni scorrono prevedibili e l'angoscia e la tensione che facevano parte della storia di Sparks vengono annullate per far posto a classiche cene romantiche, balli e corse sotto la pioggia. Almeno la regia di Hallstrom è professionale e il film scorre abbastanza liscio, pure se il ritmo non è sempre dei migliori. Corrette le interpretazioni del cast.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il volo di FancySpazio vuotoLocandina IncubiSpazio vuotoLocandina La casa delle perversioniSpazio vuotoLocandina Doppio rischio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.