Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 25/08/15 14:22 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 3 SETTEMBRE ore 21:10 su CANALE 5 A parte il prologo misterioso, tutta la vicenda prende poi la via del sentimentale giocando bene le sue carte (la Hough con i capelli corti è graziosissima). Ma è proprio quando il thriller prende il sopravvento che il film non convince con qualche patetismo stucchevole di troppo. [Dusso]
Ale nkf • 10/05/16 08:00 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 17 MAGGIO ore 21:10 su CANALE 5 A parte il prologo misterioso, tutta la vicenda prende poi la via del sentimentale giocando bene le sue carte (la Hough con i capelli corti è graziosissima). Ma è proprio quando il thriller prende il sopravvento che il film non convince con qualche patetismo stucchevole di troppo. [Dusso]
Ale nkf • 22/06/17 23:26 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 1 LUGLIO ore 21:10 su CANALE 5 A parte il prologo misterioso, tutta la vicenda prende poi la via del sentimentale giocando bene le sue carte (la Hough con i capelli corti è graziosissima). Ma è proprio quando il thriller prende il sopravvento che il film non convince con qualche patetismo stucchevole di troppo. [Dusso]
Mercoledì 20 SETTEMBRE ore 21:10 su LA5 Così Dusso: Ambientato in una bellissima cittadina del North Carolina (messa in risalto dalla bella fotografia), questo ennesimo film di Hallström prometteva meglio. A parte il prologo misterioso, tutta la vicenda prende poi la via del sentimentale giocando bene le sue carte (la Hough con i capelli corti è graziosissima). Ma è proprio quando il thriller prende il sopravvento che il film non convinc,e con qualche patetismo stucchevole di troppo. Il finale riesce a commuovere, anche se la trovata "fantasy" lascia il tempo che trova...
Giovedì 9 MAGGIO ore 21:25 su LA5 Calde immagini di provincia americana del Sud per un thriller sentimentale e paratelevisivo in cui le cose non stanno come sembrano - a questo contribuisce la bellezza della protagonista Julianne Hough, che nella prima parte sa apparire a tratti opportunamente ambigua e torbida - e il finale riserva un'insolita svolta fantastica, seppur guastata da melensaggini a livello di Ghost. Per una visione leggera e disimpegnata. [Homesick]
Dusso, Homesick
Deepred89, Rambo90