Vèronique et son cancre - Corto (1958)

Vèronique et son cancre
Locandina Vèronique et son cancre - Corto (1958)
Media utenti
Titolo originale: Veronique et son cancre
Anno: 1958
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Vèronique et son cancre

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Vèronique et son cancre

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/08/12 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 4/08/12 16:00 - 4946 commenti

I gusti di Giùan

La bionda Veronique viene chiamata a dar ripetizioni al piccolo cancre (zuccone) del titolo, Jean Cristophe, ma studiare e comprendere risulterà per entrambi più arduo (e inutile) del previsto. Su un soggetto all'apparenza truffautiano (la anaffettività della mamma, che pare solo volersi liberare del piccolo per uscire), Rohmer innesta già alcuni dei temi guida del suo cinema: l'ambiguo, disarmante potere della parola, la naturalezza del girato (nonostante l'insistenza feticista sui piedi della Berger), l'ironica attrazione per le elucubrazioni intellettuali.
MEMORABILE: Il progressivo aggrovigliarsi del discorso durante la spiegazione delle frazioni; Le boccacce del bambino mentre la mamma accoglie la maestra.

Pigro 19/09/12 08:30 - 10125 commenti

I gusti di Pigro

Delizioso questo cortometraggio su una lezione a domicilio dall’evidente richiamo a Molière, ma dallo sviluppo completamente diverso: non la satira nei confronti del Borghese gentiluomo, ma la pungente ironia verso una certa scuola che, nelle dialettiche obiezioni del bambino, viene smontata dalle sue pretese didattiche. Bel contraltare è la maestrina volonterosa ma impotente di fronte al furbetto impertinente che non vuol studiare. Insomma, un grazioso quadretto minimalista, in cui Rohmer raffigura con cura due bei caratteri.

Cotola 23/09/22 19:55 - 9540 commenti

I gusti di Cotola

Una madre assume un'insegnante per aiutare il figlio a fare i compiti. Le argute obiezioni del ragazzino, inerenti gli esercizi da svolgere e quindi un certo modo di insegnare, metteranno in difficoltà l'istitutrice. Delizioso corto firmato da Rohmer che vale la pena vedere non solo per la faccia da schiaffi, perfetta per il ruolo, di Alain Delrieu ma anche per l'interessante e coraggioso discorso pedagogico che porta avanti. Venti minuti ben ritmati grazie ai vivaci scambi verbali tra i due protagonisti.
MEMORABILE: Il bambino che fa le boccacce mentre la mamma accoglie la maestra.

Éric Rohmer HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'amico della mia amicaSpazio vuotoLocandina Le notti della luna pienaSpazio vuotoLocandina Il raggio verdeSpazio vuotoLocandina Reinette e Mirabelle
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.