Veleno - Miniserie TV (2021)

Veleno (miniserie tv)
Locandina Veleno - Miniserie TV (2021)
Media utenti
Durata: 5 episodi
Anno: 2021
Genere: fiction (colore)

Cast completo di Veleno

Note: Basato sul podcast "Veleno" di Pablo Trincia, pubblicato nel 2017.

Dove guardare Veleno in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Veleno

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/07/21 DAL BENEMERITO REDEYES
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Bubobubo 30/07/21 12:15 - 1847 commenti

I gusti di Bubobubo

Il podcast curato da Pablo Trincia nel 2017 aveva contribuito a riportare alla ribalta, dopo circa vent'anni, un aberrante caso di sottrazione di minori in due paesi della Bassa Modenese, innescato dalla presunta presenza di una cupola di pedofili dediti a sanguinari riti criptosatanici. Diretta sua filiazione visiva, la serie Amazon ha il merito di farci conoscere fisionomie e psicologie dei protagonisti della vicenda: bambini messi contro le proprie famiglie e spinti a confessare mostruosità mai avvenute, servizi sociali conniventi, colpe legalmente mai espiate. Agghiacciante.
MEMORABILE: Il triste destino di don Govoni; Alla ricerca, dopo vent'anni, dei bambini al centro del caso.

Redeyes 26/07/21 12:17 - 2494 commenti

I gusti di Redeyes

Docuserie estremamente forte per i temi toccati: satanismo e pedofilia. Non siamo a Bibbiano, per quanto non manchi un trait d'union, ma nella Bassa Modenese ad inizio anni 90. Questa serie ha il merito di evitare la spettacolarizzazione dell'accaduto, raccontando in modo piuttosto asciutto l'iter giudiziario delle famiglie coinvolte nell'inchiesta che sconvolse il modenese. Ovviamente il taglio, basandosi sul podcast omonimo, tende a instillare più di un dubbio su quale sia la verità oggettiva sottolineando un possibile "lavaggio del cervello" delle piccole vittime. Raggelante!

Pinhead80 1/08/21 18:19 - 5435 commenti

I gusti di Pinhead80

Questa di Veleno è una storia pazzesca, veramente difficile da credere sia riferendoci a quanto accaduto più di vent'anni fa nella Bassa modenese, sia per gli sviluppi successivi con le relative rivelazioni. Pablo Trincia riesce ad attingere a una marea di materiale che porta alla luce una serie di contraddizioni capaci di mostrarci le cose da molteplici punti di vista. In questa miniserie hanno voce tutti, sia gli accusati che le vittime, in un'alternanza vivace di emozioni. Qualsiasi sia la verità, emerge un quadro sconvolgente in cui non ci sono vincitori ma solo sconfitti.
MEMORABILE: Le registrazioni dei colloqui tra gli assistenti sociali e i bambini; Le storie raccontate dai genitori e la sofferenza da loro patita.

Pesten 6/06/22 01:33 - 830 commenti

I gusti di Pesten

Il podcast raccontava in maniera esaustiva un evento a dir poco agghiacciante. A distanza di qualche anno, questa docuserie ne ripercorre i punti salienti, aggiungendo il lato visuale che di certo aiuta a rendere la cosa ancora più interessante, ma soprattutto aggiunge interviste con protagonisti che all'epoca del podcast non volevano rilasciare dichiarazioni. Taglio delle riprese decisamente professionale, prodotto ben confezionato, ma ovviamente si perde una certa quantità di informazioni per far rientrare tutto nei pochi episodi. Consigliato dopo il podcast.

Cristiano Simone Iannone HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il giudizioSpazio vuotoLocandina Occhiali neriSpazio vuotoLocandina La cena perfettaSpazio vuotoLocandina Vatican girl: La scomparsa di Emanuela Orlandi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.