Dove guardare La cena perfetta in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La cena perfetta

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/06/22 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 24/06/22 07:51 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Carmine, che gestisce un ristorante a Roma per conto della camorra, assume Consuelo, giovane donna italo argentina, come chef. Il debutto alla regia di Davide Minnella avviene all’insegna di una commedia culinaria dai toni garbati che parte dal cibo per descrivere il rapporto tra due personaggi, in modo diverso feriti dalla vita e in cerca di una seconda occasione. Sebbene la trama presenti più di un punto di scarsa aderenza alla realtà, l’insieme è abbastanza gradevole, con una resa visiva godibile e un lato “culinario” tutto sommato originale per il cinema italiano.

Carlottokj 5/07/22 10:34 - 5 commenti

I gusti di Carlottokj

Film debole e alternativista solo in superficie, in cui il modello di un mondo diverso e lontano dal malaffare e dal crimine viene visto attraverso la cucina e il cibo. Carmine, il protagonista, sembra voler costruire un'utopia su basi troppo incerte e il tutto sa di effimero e di prefigurazioni destinate a sparire nello spazio di un mattino. Nel film vengono anche analizzate le condizioni economiche difficili del personaggio che via via si trova nella condizione di non poter più sopportare l'onere della gestione del locale. Ma tutto appare immotivato, gratuito e poco significante

Reeves 22/07/22 08:48 - 2952 commenti

I gusti di Reeves

Al suo secondo film Davide Minnella (autore televisivo di punta) propone una commedia drammatica di ottima fattura rovesciando gli stereotipi dei cuochi che hanno invaso le nostre televisioni e raccontando anche come la malavita abbia riciclato i soldi sporchi aprendo ristoranti e bar. Molto bravi i due protagonisti, che sanno tenere i toni della commedia e al tempo stesso lavorare sulle parti drammatiche con ottimi risultati.

Ira72 28/06/23 17:49 - 1362 commenti

I gusti di Ira72

Film buonista e anche un po' stucchevole che sa un po' di favoletta di Natale, anche se il clima natalizio è assente, sostituito dalla cucina più o meno gourmet. L'incipit della camorra infiltrata nel ristorante e il desiderio di riscatto di Carmine, spronato anche da un innamoramento, non sarebbero neanche male, ma non si osa abbastanza per dare una svolta originale alla sceneggiatura. Azzeccata l'ultima mezz'ora e sempre interessante Esposito.

Anthonyvm 5/06/24 01:00 - 6492 commenti

I gusti di Anthonyvm

Pizzaiolo camorrista viene mandato da un boss a gestire uno squallido ristorante al fine di riciclare denaro sporco, ma il suo amore per la cucina avrà il sopravvento. Nonostante il processo di ibridazione col genere crime, questa rom-com a sfondo gastronomico non riporta grosse variazioni sul menù tipico del filone: chef esigenti, critici severi, poetizzazione dei sapori tradizionali secondo canoni estetici da gourmet e via dicendo... Eppure, in mezzo a tanti cliché (che non risparmiano neanche la linea narrativa malavitosa), l'insieme funziona meglio del previsto. Valido Esposito.
MEMORABILE: Il "potere" della pasta aglio, olio e peperoncino; La tentata fuga d'amore dello "Sciupafemmine"; La cena del boss in vena di rabbonimento palatale.

Alberto Basaluzzo HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Uno su dueSpazio vuotoLocandina La squadraSpazio vuotoLocandina 20 sigaretteSpazio vuotoLocandina Medicina generale
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Mauro • 19/09/24 08:52
    Disoccupato - 12722 interventi
    Il ruolo di una cliente del ristorante di Salvatore Esposito è interpretato dalla produttrice del film, Federica Lucisano: