Debole, buonistico. Pellicola guardabile, ma certo non all'altezza delle rosee previsioni. Si barcamena (c'è bisogno di dirlo?) con Walter Matthau, stavolta nonno che mescola l'amore verso i bimbetti con quegli accenti da burbero che gli sono tradizionalmente legati. E salva il film (oltre che, qua e là, l'ortografia).
MEMORABILE: La correzione ortografica nel finale...
Discreta commediola tenuta in piedi dal consumato mestiere del veterano Matthau che domina la pellicola da par suo. Lemmon, al suo debutto come regista, si affida ad una storia molto debole, con personaggi e situazioni scialbe. I dialoghi sono la festa della banalità.
Non granché riuscito l'esordio registico per Jack Lemmon (che infatti non ritornerà più dietro la macchina da presa), il quale fortunatamente affida la parte principale al grande Walter Matthau che da solo salva la baracca e riesce a rendere guardabile una storiellina che non può vantare grandi meriti. Sulla carta le aspettative erano ben altre.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.