Una vedova allegra... ma non troppo - Film (1988)

Una vedova allegra... ma non troppo
Locandina Una vedova allegra... ma non troppo - Film (1988)
Media utenti
Titolo originale: Married to the Mob
Anno: 1988
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Una vedova allegra... ma non troppo

Dove guardare Una vedova allegra... ma non troppo in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Una vedova allegra... ma non troppo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/08/12 DAL BENEMERITO MCLYNTOCK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Mclyntock 3/08/12 10:05 - 91 commenti

I gusti di Mclyntock

Commedia simpatica e divertente, intelligente e spiritosamente kitsch nel rappresentare l'universo mafioso newyorchese, dominato da boss fedifraghi e mogli isteriche. Demme è bravo nel mescolare i generi (commedia, thriller, dramma) e nel dare ritmo, stile e delirante fantasia alla storia (non priva di certe banalità). Interpeti molto bravi, ma la Pfeiffer è stupenda.

Saintgifts 17/03/16 09:46 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Se nel titolo originale la protagonista è sposata (per forza) con la mafia, nel titolo italiano è invece una vedova da operetta. Il prodotto non cambia: anche se ci sono sparatorie e decine di morti, di operetta (non nel senso dispregiativo) si tratta. Alla fine ciò che resta più impresso sono le acconciature delle signore, vere protagoniste, che tengono in scacco sia l'FBI che i boss mafiosi. Il cast annovera una folta schiera di attori del momento, alcuni giusto per un'apparizione utile a dare il via alla nuova vita di Angela, vedova sposata.

Paulaster 27/05/22 09:57 - 4980 commenti

I gusti di Paulaster

Moglie di sicario vuol cambiare vita dopo la morte del marito. Commedia sugli usi mafiosi con qualche ideuzza sparsa nella prima parte. Quando entra in scena l'FBI il film si fa romantico e di conseguenza prevedibile. Ultima parte pasticciata anche per colpa della sceneggiatura senza grandi soluzioni, al di là dello sfruttamento dei soliti tradimenti matrimoniali. Pfeiffer riesce a mettere in secondo piano la sua bellezza in un ruolo di riscatto morale.
MEMORABILE: Modine che si veste la mattina; Nel coro in strada; La madre che si butta nella buca; La microspia nell'anello.

Daniela 13/11/23 02:06 - 13407 commenti

I gusti di Daniela

Fresca di vedovanza di un sicario della mafia, la bella Angela vorrebbe cambiare vita ma è difficile allontarsi dalla Famiglia, tanto più che il boss della banda le ha puntato gli occhi addosso... All'uscita ebbe un certo successo e vennero lodate in particolare le prestazioni di Pfeiffer e Stockwell, ma non ha retto bene la prova del tempo: più riuscita la prima parte con la pur blanda satira sugli usi e costumi mafiosi della seconda in cui prevalgono i toni sentimentali mentre il finale risulta fiacco e pasticciato. Nel complesso, una commedia non sgradevole ma poco significativa.

Minitina80 19/11/24 14:22 - 3220 commenti

I gusti di Minitina80

Commedia un po’ troppo blanda a cui manca una direzione precisa in grado di conferirle una forma ben definita. Vorrebbe far ridere, ma le mancano i numeri per farlo degnamente a causa di una sceneggiatura ondivaga che non dispone di attori capaci di lasciare un segno tangibile. Apprezzabile, invece, l’ironia riversata su determinati luoghi comuni della mafia americana che finisce col restituire un quadretto abbastanza divertente. Non c’è molto altro da aggiungere se non che purtroppo non lascia alcun ricordo di sé. Le decadi sulle spalle fanno di conseguenza sentire il loro peso.

Alec Baldwin HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Beetlejuice - Spiritello porcelloSpazio vuotoLocandina Talk radioSpazio vuotoLocandina AliceSpazio vuotoLocandina Caccia a Ottobre Rosso
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Mclyntock • 3/08/12 10:06
    Galoppino - 88 interventi
    Celebri i titoli di coda che riassumono la storia con sequenze scartate al montaggio. Ma occhio a vederle fino all'ultimo!
  • Discussione Mclyntock • 3/08/12 10:08
    Galoppino - 88 interventi
    Siccome la ricerca mi da problemi, ho inserito lo stesso questo titolo di Demme, ma non so se già ci fosse nel database. Gli attori li ho presi da imdb, ma li ho messi nell'ordine giusto di importanza delle parti.
  • Curiosità Zender • 26/10/16 18:38
    Capo scrivano - 49241 interventi
    Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film: