Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Una famiglia per caso

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Film televisivo Rai che mette Lando Buzzanca al centro di una storia capace di farne valere le doti recitative. Da valido attore qual è, ha ancora modo di reggere in qualche modo un film che quanto a idee non si fa certo notare per brillantezza e punta invece molto sull'utilizzo di un buon parco di facce note del grande e piccolo schermo.

Umberto (Buzzanca) è un insegnante licenziato di fresco dalla scuola decisa a rinnovarsi in ogni senso. La moglie è morta, non ha figli e non gli è rimasto che il cane, Derrick. Non abbastanza per proseguire una vita che gli ha voltato le spalle e lo fa sentire del tutto inutile. Quando tuttavia sta per impiccarsi, in casa, si...Leggi tutto ritrova faccia a faccia con un gangster (Sassanelli) giunto fin lì per recuperare la valigetta zeppa di diamanti che, durante un incidente d'auto poco prima, Umberto aveva involontariamente sottratto al fratello (Salvi) del poco gradito ospite. Messo fuori gioco il gangster con un colpo di ferro da stiro, il nostro recupera la valigetta che nel frattempo Derrick aveva spinto fuori dal balcone facendola cadere sulla testa di un rider (Cocci) che consegnava le pizze ad Alice (Comegna), una vicina di casa. Insieme, i tre ne scopriranno il contenuto e cominceranno una fuga inseguiti dai due fratelli malviventi nel frattempo riunitisi. Finiranno a casa della proprietaria (Ralli) del furgone nel quale il rider aveva nascosto i diamanti dando il via a una sorta di on the road rocambolesco che porterà i nostri da Roma a Bacoli, vicino a Napoli, dove avverrà la resa dei conti.

Come detto, a incuriosire sono soprattutto le partecipazioni insolite: nel cast, oltre all'inedita coppia noir composta da Salvi e Sassanelli, si rivedono anche Andy Luotto (il boss con cui si deve sposare la sorella dei due, sempre simpatico col suo bizzarro accento americano), Adriano Pappalardo (ancora in gran forma e padre della sposa), Giobbe Covatta (fugace cameo nel ruolo del padre di Alice, non dice granché), Er Patata (coinquilino tatuatore del rider) e Alex Partexano (il poliziotto che interroga Umberto). Quel che manca è una sceneggiatura in grado di rendere sapida la complicata traccia ideata dal soggetto. Si ride ben poco (forse il momento migliore è l'incontro nel finale tra Pappalardo e Luotto), si lascia alla coppia Ralli-Buzzanca lo spazio per prevedibili, amare riflessioni sulla vita, si tenta di inserire un po' di tenerezza col cane Derrick e di facile sentimentalismo con il rapporto tra la Comegna e Cocci (imbarazzante tuttavia il minishow di lui sui pattini), ma poco c'è da salvare, a dire il vero, e le fasi in cui sembra quasi che il cast reciti a braccio sono più d'una. Poco centrata, insignificante la coppia Sassanelli-Salvi con la Alvigini a fare la sorella insoddisfatta del matrimonio combinato. L'aria da fiction è soffocante, la valanga di buoni sentimenti investe tutto e il finale lascia con l'amaro in bocca. Restano la buona performance del cast nel suo complesso e la curiosità nel ritrovare un cast fitto di nomi più o meno celebri.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Una famiglia per caso

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/07/23 DAL BENEMERITO PANZA POI DAVINOTTATO IL GIORNO 14/07/23
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Panza 2/07/23 20:24 - 1929 commenti

I gusti di Panza

Un Buzzanca più contenuto che in passato è il protagonista di questo film TV che non riesce a smarcarsi da un certo buonismo e al pressappochismo delle fiction italiane, per colpa del quale la trama è facilmente intuibile sin dall'inizio. Un po' road movie comico un po' sentimentale, si salva per la professionalità dei protagonisti (dal consolidato mestiere come Buzzanca e la Ralli ma bravi anche i più giovani, come la Comegna) che qualche sorriso lo strappano. Covatta purtroppo appare pochissimo. Pessimo invece Salvi, in una delle interpretazioni meno ispirate della sua carriera.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Sulla mia pelleSpazio vuotoLocandina ProfetiSpazio vuotoLocandina La più bella del reameSpazio vuotoLocandina Burro
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.