Cosa ci fa un regista svedese in America e per di più a girare un western? Beh, realizza un bel film. Credo unico nel suo genere. Parla di un certo rapporto tra un uomo e una donna sposatisi attraverso un'inserzione (siamo a fine ottocento, in California) dove Zandy (Gene Hackman), non si rende conto della fortuna che ha avuto nel trovare una moglie come quella che ha trovato (una bravissima Liv Ullmann) e la tratta come una cosa di sua proprietà. Buona analisi dei personaggi, accurata scenografia, bella fotografia.
Spaccato di vita del west, ben costruito, realistico, senza fronzoli (come dice lo stesso protagonista più volte) e per questo interessante e niente affatto noioso. Non accade niente di imprevedibile anzi, la sceneggiatura segue un percorso facilmente intuibile, ma le ottime performance di Hackman e della Ullmann tengono bene banco. Interessanti anche i luoghi, molto più brulli e inospitali della maggior parte dei western americani. Da vedere.
Nella California dell’Ottocento un mandriano si sposa grazie a una inserzione sul giornale. La misoginia diviene, con calma, rispetto per la donna. Svolgimento classico senza grandi sussulti con buon adattamento senza scadere nel western. Alcune scene non risparmiano toni ruvidi e dialoghi forti (specie nel paragone tra le bestie e le donne, a favore delle prime) e verso la fine uno spiraglio di delicatezza appare. Hackman è adatto al ruolo come uomo dei pascoli e la Ullmann incarna una forza composta.
MEMORABILE: “Ho pagato due dollari, non ti ho violentata”; I fiori a tavola; La testa nell’acqua; Il bestiame sull’orto; I gemelli.
Hackman fa del suo meglio in un ruolo molto ingrato: interpreta infatti uno psicopatico che violenta, picchia e maltratta la moglie. La regia però lascia il dramma a metà e propone un finale sottotono che lascia molti dubbi, dato che il carattere tanto deviato del protagonista non può certo cambiare all'ultimo minuto. Il protagonista è un uomo talmente brutale da essere persino peggiorato, rispetto al comportamento tipico di suo padre, che almeno quando la moglie era incinta la trattava con lo stesso riguardo che riservava alla mucca.
Jan Troell HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.