Un ragionevole dubbio - Film (2014)

Un ragionevole dubbio
Locandina Un ragionevole dubbio - Film (2014)
Media utenti
Titolo originale: Reasonable Doub
Anno: 2014
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Un ragionevole dubbio

Dove guardare Un ragionevole dubbio in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Un ragionevole dubbio

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/02/14 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 26/02/14 13:11 - 13269 commenti

I gusti di Daniela

Un procuratore rampante, dopo aver investito un uomo mentre era ubriaco, chiama i soccorsi e poi sparisce per evitare guai. I guai però arrivano a bizzeffe... Inizio classico fino all'aula del tribunale, con un innocente che rischia di pagare il fio, poi si scopre che l'innocente non lo è mica tanto ed allora via col piede sull'acceleratore, con tanti saluti ad ogni verosimiglianza e attendibilità psicologica. Regia piatta sub-televisiva, attori svogliati e sotto tono, thrilleruccio trascurabile con l'unico pregio di durare poco.

Galbo 16/03/14 06:39 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Se il regista di questo film si è firmato con uno pseudonimo ci sarà un motivo! In realtà l'intreccio del film non è male, benché narrativamente l'input non sia il massimo dell'originalità. Il limite grande come una casa è la scarsa plausibilità di alcune situazioni (da non citare per evitare spoiler), oltre che la presenza di svariati "buchi" logici nella sceneggiatura. Non malvagia la prova degli attori, anche se Samuel L. Jackson è ormai inflazionato non poco.

Il ferrini 23/02/16 00:37 - 2674 commenti

I gusti di Il ferrini

Dal regista delle porte girevoli era lecito attendersi qualcosa di più, almeno dal punto di vista narrativo; invece il film scivola via su binari consueti, senza il minimo sussulto. Nonostante Cooper svolga bene il proprio lavoro e Sam Jackson sia - come sempre - all'altezza, i loro personaggi non appassionano e la pellicola, sebbene non noiosa, si dimentica in fretta. A causa di alcune scene violente in Usa il film è stato vietato ai minori di 17 anni, misura che francamente appare esagerata. Trascurabile.

Puppigallo 24/01/19 18:15 - 5478 commenti

I gusti di Puppigallo

Mediocre thriller, dove tutti hanno colpe, anche i cosiddetti buoni, almeno sulla carta. Ed è questo, alla fine, l'unico, piccolo motivo d'interesse di una pellicola che, in quanto a originalità, non spicca certo, visti gli sviluppi, tra ricatti, rigurgiti di coscienza e traumi del passato. Tutto va come deve andare; e persino il finale, se non è telefonato, poco ci manca. Attori senza infamia e senza lode, che non aggiungono, o tolgono nulla al giudizio generale (almeno Jackson ha il volto luciferino, con mezzo ghigno, giusto per il personaggio). Si può vedere, ma perderlo non è un dramma.
MEMORABILE: Il protagonista, che più parla e si giustifica e più si caccia nei guai, visto che tutte le prove portano a lui.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Memoir of a murdererSpazio vuotoLocandina TraumaSpazio vuotoLocandina So sad about GloriaSpazio vuotoLocandina Looking glass - Oltre lo specchio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Galbo • 13/03/14 16:12
    Consigliere massimo - 4018 interventi
    il film è al cinema
  • Discussione Galbo • 15/03/14 12:47
    Consigliere massimo - 4018 interventi
    Un film in cui

    SPOILER

    .....i personaggi hanno una straordinaria abilità nel penetrare nella abitazioni o nei luoghi di lavoro (stazione di polizia) altrui......

    SPOILER
  • Discussione Daniela • 15/03/14 13:00
    Gran Burattinaio - 5944 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    Un film in cui

    SPOILER

    .....i personaggi hanno una straordinaria abilità nel penetrare nella abitazioni o nei luoghi di lavoro (stazione di polizia) altrui......

    SPOILER


    Pensare che a volte io faccio fatica pure a trovare le chiavi per entrare in casa mia...
  • Discussione Galbo • 15/03/14 13:24
    Consigliere massimo - 4018 interventi
    Il regista non se l'e' sentita di firmare con il suo nome ed ha scelto uno pseudonimo, questo per dire quanto doveva essere fiero dell'opera.....
  • Discussione Daniela • 16/03/14 15:25
    Gran Burattinaio - 5944 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    Il regista non se l'e' sentita di firmare con il suo nome ed ha scelto uno pseudonimo, questo per dire quanto doveva essere fiero dell'opera.....

    Questa non la sapevo...
    Peccato che anche gli attori non possano fare altrettanto e recitare in incognito i ruoli più disdicevoli di carriere altrimenti ragguardevoli. Non sto parlando di Cooper che ha pure dimostrato di essere bravo in certe occasioni, ma è giovane, mi immagino non possa stare a selezionare le scritture che gli vengono proposte.
    Penso invece a Jackson, grande attore che ne ha collezionate in carriera di ruoli in pellicole barbine come questa... Deve essere anche lui affetto dalla sindrome "De Niro"
  • Discussione Brainiac • 16/03/14 17:00
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Avete ragione, è il classicissimo esempio di thriller che si dovrebbe evitare per la semplicissima presenza di uno dei "professionisti" del thriller-sciapotto buono per il noleggio della serie "gli altri li ho visti tutti e qui ci lavora ..."(inserire nome a scelta fra: Bobby De Niro, Samuel L. Jackson, Nicholas Cage e la new-entry del "recito-tutto-pure-le-pagine-gialle-se-me-pagate": Johnny Cusack). Un ragionevolissimo dubbio: perchè diavolo l'ho visto?!?
    Ultima modifica: 16/03/14 17:01 da Brainiac
  • Discussione Galbo • 16/03/14 23:05
    Consigliere massimo - 4018 interventi
    Brainiac ebbe a dire:
    Avete ragione, è il classicissimo esempio di thriller che si dovrebbe evitare per la semplicissima presenza di uno dei "professionisti" del thriller-sciapotto buono per il noleggio della serie "gli altri li ho visti tutti e qui ci lavora ..."(inserire nome a scelta fra: Bobby De Niro, Samuel L. Jackson, Nicholas Cage e la new-entry del "recito-tutto-pure-le-pagine-gialle-se-me-pagate": Johnny Cusack). Un ragionevolissimo dubbio: perchè diavolo l'ho visto?!?

    A volte ci si fa del male consapevolmente ......
  • Discussione Capannelle • 17/03/14 22:45
    Scrivano - 3885 interventi
    Vero, se leggi lo pseudonimo e la presenza di Samuel L Jackson qualche.. ragionevole dubbio ti viene.

    Brainiac: al tuo elenco di attori-marchetta aggiungerei Morgan Freeman.
    Ultima modifica: 17/03/14 22:46 da Capannelle
  • Discussione Brainiac • 18/03/14 20:27
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Capannelle ebbe a dire:
    Vero, se leggi lo pseudonimo e la presenza di Samuel L Jackson qualche.. ragionevole dubbio ti viene.

    Brainiac: al tuo elenco di attori-marchetta aggiungerei Morgan Freeman.

    eh ma Morgan Freeman non mi frega più da un pezzo, avendo intrapreso (la tra l'altro comprensibilissima) dottrina del "tengo famiglia" da quel dì.
  • Discussione Zender • 19/03/14 08:03
    Capo scrivano - 48839 interventi
    Brainiac ebbe a dire:
    Avete ragione, è il classicissimo esempio di thriller che si dovrebbe evitare per la semplicissima presenza di uno dei "professionisti" del thriller-sciapotto buono per il noleggio della serie "gli altri li ho visti tutti e qui ci lavora ..."(inserire nome a scelta fra: Bobby De Niro, Samuel L. Jackson, Nicholas Cage e la new-entry del "recito-tutto-pure-le-pagine-gialle-se-me-pagate": Johnny Cusack). Un ragionevolissimo dubbio: perchè diavolo l'ho visto?!?
    Beh anche Bobby segue Freeman da parecchio sull'onda del devo mangiare, direi. Il povero Nicolas Cage invece è una vita che gli storpiano il nome ed è giusto che si vendichi anche così: "A furia di comparire nei cast prima o poi imparerete a scrivere il mio nome, no?".
    Ultima modifica: 19/03/14 08:06 da Zender