Un posto per l'inferno - Film (1979)

Un posto per l'inferno
Locandina Un posto per l'inferno - Film (1979)
Media utenti
Titolo originale: When Hell Was in Session
Anno: 1979
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Un posto per l'inferno

Note: Tratto dal libro delle memorie di prigionia del comandante Jeremiah Denton (co scritto con Eddie Brandt).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Un posto per l'inferno

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/07/22 DAL BENEMERITO BUIOMEGA71
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Buiomega71 10/07/22 18:19 - 3133 commenti

I gusti di Buiomega71

Viet movie girato per la televisione che dopo un intro da tipico war movie (le immagini pre Top gun sui titoli di testa, la cattura da parte dei vietcong al fiume) si barcamena tra un campetto di prigionia viet e la preocuppazione delle famiglie in America. Ovviamente non è Cimino e non ci sono le violenze exploitative di Hool (per restare in tema), e le torture (più psicologiche che  fisiche, vista la destinazione televisiva) si basano su qualche calcetto alla sedia con caduta e al patir fame. Ottima caraterizzazione di Holbrook e finale inevitabilmente tronfio e patriottico.
MEMORABILE: La croce fatta con i bastoncini di legno; Lo stiramento degli arti superiori tramite bastoncino; "Glory glory hallelujah" che non piace ai vietcong.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Quelli della pallottola spuntata: 4. Vendetta al tritoloSpazio vuotoLocandina Colombia ConnectionSpazio vuotoLocandina Il diritto di uccidereSpazio vuotoLocandina Gadjo dilo – Lo straniero pazzo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Buiomega71 • 10/07/22 18:34
    Consigliere - 27358 interventi
    Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Domovideo/Vestron.

    Edizione: 1986
    Durata effettiva: 1h, 33m e 56s

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images61/postoper.jpg[/img]
    Ultima modifica: 10/07/22 19:25 da Zender