Al funerale di un celebre scrittore, la moglie racconta ad un giornalista la storia di un rapporto lungo 45 e punteggiato da momenti esaltanti ma anche litigi, rimpianti, tradimenti, abbandoni... Brillante esordio alla regia per Bedos, in cui, come nel film successivo, a risaltare è soprattutto la sceneggiatura, scritta insieme alla compagna Tillier, calibratissima nell'alternanza dei toni dall'ironico al sentimentale. Valida la prova degli interpreti, bello l'epilogo con un risvolto a sorpresa che anticipa quello di un film statunitense (non si può dire quale senza spoilerare).
MEMORABILE: Lo scrittore narciso va a far visita al suo psiconalista moribondo in ospedale; Ad occhi bendati sul ciglio della scogliera di Etretat
Il giorno del funerale di uno scrittore la moglie racconta la vita del defunto a un giornalista. Sceneggiatura cronologica in capitoli che descrive anche i cambiamenti sociopolitici francesi. Prima parte brillante, specie nei dialoghi, diviene solo descrittiva nel prosieguo. Il ruolo del protagonista scrittore ha qualche ombra dato che viene accomunato a Philip Roth (!): dapprima sembra vacuo, poi volge al complessato. Anche qualche momento matrimoniale è un po' forzato. Discreta chiusura. Regia che si affida prevalentemente al montaggio.
MEMORABILE: La cena di Natale; La madre che spara al cane; Il gigolo a letto; Gli insulti della figlia.
Gli alti e bassi della vita sentimentale e professionale, raccontati a un giornalista, dalla recente vedova di un famoso scrittore, che ricostruisce un itinerio alternativo a quello che ci si aspetterebbe. Può contare su una sceneggiatura discreta che oscilla tra seriosità e sprazzi di ironia, ma il limite è dato dalla verbosità e dalla schematicità della ripartizione narrativa che palesa una buona dose di artificio nella miscela vita/arte, ambizioni, sentimenti e famiglia. Una notevole prova attoriale, ma rischia di non reggere all'eccessiva durata degli stop & go della coppia.
MEMORABILE: La seduta dallo psicanalista morente all'ospedale.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DiscussioneDaniela • 2/05/20 16:29 Gran Burattinaio - 5411 interventi
E' il film d'esordio registico per Nicholas Besos, già attivo come drammaturgo.
Consigliato soprattutto a chi ha apprezzato il bellissimo La belle epoque, diretto un paio di anni dopo.
Daniela
Paulaster
Kinodrop
Daniela 2/05/20 16:22 - 9977 commenti
I gusti di Daniela
Paulaster 8/06/20 10:36 - 2996 commenti
I gusti di Paulaster
Kinodrop 21/01/21 19:18 - 1735 commenti
I gusti di Kinodrop
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...