Dove guardare Alphonse in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Alphonse

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Sei puntate (di una cinquantina di minuti ciascuna) per raccontare le avventure di uno gigolo per caso, figlio di un padre che ancora non ha smesso di praticare la stessa professione. Alphonse (Dujardin) è sposato con una donna che ancora ama (Gainsbourg) ma alla quale non riesce a garantire entrate soddisfacenti. Licenziato e incapace di trovarsi un nuovo lavoro, riallaccia col padre (Arditi) il quale lo introduce alle non troppe gioie del sesso con le donne mature, che però pagano profumatamente. Tanto che l'uomo, in cura dallo psichiatra e infine lasciato dalla moglie, capisce che può alfine sfruttare le proprie doti sessuali per guadagnare molto più di un tempo.

Quello...Leggi tutto che la serie racconta, nelle prime puntate, sono i rapporti tra Alphonse, suo padre e in maggior parte quelli con le clienti, poche e approfonditamente caratterizzate, tutte ricche e ossessionate da un passato che le perseguita, da ritrovarsi in qualche modo nell'uomo che ha ereditato il mestiere di colui con il quale avevano già avuto felicemente a che fare. Il padre, infatti, ha studiato tutti i sistemi migliori per assecondare le passioni delle donne in modo tale da restare negli anni l'unico loro punto di riferimento, quando hanno bisogno di uno sfogo (sessuale ma non solo). Lo chiamano “Mister Love”, ma è inutile dire che del figlio, inevitabilmente più prestante, le clienti non possano che essere anche più soddisfatte. Su di un canovaccio che segue quindi gli appuntamenti di Alphonse, si innestano poi i numerosi flashback di gioventù delle tardone con sovrapposizioni delle diverse linee temporali che un po' di confusione di tanto in tanto la generano; la conseguenza è che il ritmo della serie anche per questo langue.

Il regista e sceneggiatore Nicolas Bedos cura i diversi personaggi che si affacciano progressivamente nella storia riuscendo a muoverli bene e a fare in modo che vi si incastrino al meglio. Figure importanti sono ad esempio la madre di Alphonse (D'Alterio da giovane, Morante da adulta), che ha lasciato marito e figlio in tenera età apparentemente perché sentitasi inadatta a crescere un bimbo, o il nipote di una delle facoltose signore con cui s'intrattiene il protagonista (Romain da giovane, Bergé da adulta) e che la donna non sopporta. La vicenda tuttavia prevede ramificazioni quasi degne d'un giallo con l'entrata in scena di un detective privato, un furto e donazioni impreviste che, nelle ultime due puntate, danno finalmente una svolta all'approccio titubante, un po' indeciso sulla strada da prendere: l'impianto potrebbe essere da commedia pura, mentre invece si insegue spesso la svolta drammatica soprattutto nella figura di Alphonse, del quale non si sfruttano le riconosciute potenzialità comiche di Dujardin per assegnargli un personaggio spesso triste, rassegnato. Lo stesso Arditi non assume quasi mai quei tratti grotteschi che avrebbero potuto dare uno sprint ben diverso alla serie (lo si capisce dai rari momenti in cui può mostrarsi ironico).

Se quindi si può immaginare, leggendo la trama, una serie brillante e spassosa come in effetti in alcune fasi dimostra di essere (si pensi al colloquio in carcere tra il detective e il nipote), la sensazione è in più momenti quella che si sia gonfiato il minutaggio senza un perché a discapito della scorrevolezza, soprattutto nella caratterizzazione delle varie signore. Con il procedere delle puntate tuttavia si arriva al sodo e si chiude... col botto, a testimonianza di un soggetto ben organizzato, che se sfrondato di molte lungaggini poteva dare ottime soddisfazioni. Ad ogni modo Arditi e Dujardin sono affiatati, la Gainsbourg è perfetta per il ruolo (derive lesbiche comprese) e le qualità evidenti della serie la salvano dall'anonimato.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Alphonse

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/12/23 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.