Un'adorabile idiota - Film (1963)

Un'adorabile idiota
Locandina Un'adorabile idiota - Film (1963)
Media utenti
Titolo originale: Une ravissante idiote
Anno: 1963
Genere: commedia (bianco e nero)

Cast completo di Un'adorabile idiota

Note: Aka "Una adorabile idiota".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Un'adorabile idiota

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/10/08 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 24/10/08 12:50 - 10166 commenti

I gusti di Pigro

Non solo è un agente segreto russo imbranato, ma la sua ragazza è pure una svampita, e il furto del dossier inglese fallisce sempre. Commediola semplice semplice, ma realizzata con un ritmo frizzante, un brio spiritoso e una simpatica coppia di attori come Perkins e Bardot, al punto da rendere piacevole e gustosa la visione. Senza pretese, il film sa giocare con gli stereotipi dello spionaggio. E mette allegria.

Homesick 28/10/08 18:44 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Commedia che può contare sulla bellezza giocosa di un’irresistibile Bardot e su un Perkins impacciato e pasticcione, non ancora travolto dalle insanabili turbe psichiche di Norman Bates: i loro duetti iniziali sono vivaci e spiritosi e conferiscono al film un buon ritmo, degno del nome di chi sta dietro la macchina da presa. Non convince invece molto la parte da “spy-movie”, tirata troppo per le lunghe nella rielaborazione in chiave umoristica di caratteri e situazioni tipiche del genere.

Saintgifts 28/03/10 17:28 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Edouard Molinaro precursore dei tempi. Ha anticipato Dolce e Gabbana in due stilisti inglesi, uno comprensivo e "dolce", l'altro più burbero e "sgarbato" e una spia russa con le sembianze di Putin. Il film è simpatico: sono carini la Bardot, falsa oca ma bella per davvero e Perkins più timido che nevrotico. La storia di spionaggio, messa in commedia, poteva essere azzeccata anche lei, se montata tagliando qualcosa e mantenendo un ritmo più serrato. Ho letto da qualche parte che non è piaciuta agli inglesi: strano, forse si sono visti allo specchio.

Mco 14/10/14 19:01 - 2418 commenti

I gusti di Mco

Dalla Francia una frizzante commedia degli equivoci imbastita sulla perenne contrapposizione tra comunismo e capitalismo. Un buon Perkins si infatua di Brigitte Bardot e regala una prestazione più che dignitosa anche lontano da quelli che sarebbero poi diventati i suoi canoni terrifici. L'attrice gli tiene testa e in qualche scena strappa sorrisi, anche se gli occhi dello spettatore sono quasi sempre rapiti dalla sua bellezza. Leggero e convenzionale ma discretamente godibile.

Daniela 16/01/20 09:59 - 13333 commenti

I gusti di Daniela

Agente russo riceve l'incarico di rubare un dossier top-secret con i piani di difesa dell'Occidente e per farlo chiede aiuto alla sua ragazza, imbranata come lui... Bonaria satira sulla guerra fredda con spunti da comica da film muto, il film è impaginato con brio ma risulta penalizzato da una sceneggiatura non proprio irresistibile, ripetitiva nella fase centrale e con gags troppo basilari. Funziona invece piuttosto bene la coppia Perkins-Bardot: lui mette a frutto l'aspetto spilungone per accentuare la goffaggine del personaggio, lei è una credibile finta oca di solare bellezza.

Edouard Molinaro HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il rompiballeSpazio vuotoLocandina Il viziettoSpazio vuotoLocandina Il vizietto IISpazio vuotoLocandina Io, due figlie, tre valigie
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.