UFO: prendeteli vivi - Film (1972)

UFO: prendeteli vivi
Locandina UFO: prendeteli vivi - Film (1972)
Media utenti
Anno: 1972
Genere: antologia (colore)

Cast completo di UFO: prendeteli vivi

Note: Aka "U.F.O.: prendeteli vivi". Antologia dalla serie TV "UFO" composta dagli episodi "Controllo computer", "Incubo", "Troppo silenzio", "Distruzione nell'Atlantico" e "Riflessi nell'acqua".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di UFO: prendeteli vivi

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/10/14 DAL BENEMERITO PANZA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Panza 13/10/14 15:54 - 1935 commenti

I gusti di Panza

Taglia e cuci di una manciata di episodi della serie UFO ridoppiati ad hoc per creare una trama unica. Assistiamo così alle avventure del comandante Straker tra rapimenti alieni e misteriose cupole sottomarine. Il troppo stroppia e qui si eccede con tanti fatti che soffocano lo spettatore. La sensazione di assistere a una serie di storie vagamente legate da un fil de rouge c'è e arricchisce il film di una serie di trovate che non hanno il fiato dei 90'. Simpatica la parte all'interno della cupola, che mostra suggestioni psichedeliche non male.
MEMORABILE: Ad una festa si balla sulle note di "Get back"; Il prologo.

George Sewell HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Doppia immagine nello spazioSpazio vuotoLocandina Barry LyndonSpazio vuotoLocandina Paul TempleSpazio vuotoLocandina Carter
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.