Twelfth night - Corto (1910)

Twelfth night
Locandina Twelfth night - Corto (1910)
Media utenti
Titolo originale: Twelfth Night
Anno: 1910
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Twelfth night

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Twelfth night

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/02/11 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 26/02/11 15:12 - 10123 commenti

I gusti di Pigro

Ottima trasposizione dell'omonima commedia di Shakespeare, imperniata soprattutto su una sorta di realismo spettacolare, tra recitazione sempre eccellente, mai troppo "teatrale", e sfondi scenografici en plein air di buona resa, come gli stupendi giardini in cui è ambientata a lungo la storia. Particolarmente stupefacente il salvataggio dei naufraghi sulla spiaggia battuta dalle onde con il relitto sullo sfondo. Insomma, un film godibile, che la simpatia degli attori (a cominciare proprio dal regista-interprete Kent) rende ancor più piacevole.

Ciavazzaro 27/02/11 20:41 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Ben recitato, e va sottolineato il buon uso delle scenografie. Ottimo anche il classico tema musicale di sottofondo; la storia scorre piacevolmente intrattenendo lo spettatore per circa 12 minuti. Una buona opera, che sprizza professionalità da ogni poro.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina A midsummer night's dreamSpazio vuotoLocandina Man seeking manSpazio vuotoLocandina Provini per un massacroSpazio vuotoLocandina Morto che parla
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.