Nel 50° anniversario dall'uscita del primo film di Bond, un documentario molto interessante sulla realizzazione di tutta la saga (la più longeva nella storia del cinema mondiale). Dagli sforzi produttivi ai sogni di Fleming, dalle lotte per la scelta dei protagonisti a quelle per la cessione e l'acquisto dei diritti. Tra interviste e materiale di archivio un documentario non solo per gli appasionati ma anche per chi vuole capire come funziona l'affascinante mondo del cinema con tutti i suoi rovesci della medaglia.
Interessante documentario dedicato al mito di James Bond sia dal punto di vista letterario che, soprattutto, cinematografico. Non mancano gli interventi dei vari attori che hanno impersonato il celebre agente con licenza di uccidere e numerosi sono gli aneddoti raccontati da personaggi legati a Ian Fleming o ai produttori originari. Molto utile per approfondire la propria conoscenza sia del mondo bondiano sia di quello cinematografico. ***
Documentario che ripercorre a grandi linee la storia dell'agente segreto più famoso del mondo, a partire dalla "creazione" letteraria di Ian Fleming. Ovviamente la brevità del documento non consente di approfondire una storia che avrebbe meritato più spazio ma sono tutto sommato approfondite (ed è forse l'aspetto più inedito e interessante) le personalità dei due storici produttori della saga cinematografica, Albert Broccoli, la cui figlia è ancora al timone della realizzazione dei film, e Harry Saltzman.
Il cuore del documentario non è tanto la figura dell'agente segreto più famoso (e longevo) del mondo, ma i rapporti tra il suo creatore Ian Fleming e i due produttori Saltzman e Broccoli, che acquistarono i diritti e diedero il via a una fortunatissima serie di film. Non ci sono scoperte da fare, né vengono mostrati fuori scena inediti o comunque significativi. Un'occasione sprecata, perché la storia di Bond merita di più.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Mi piace molto il titolo della Stampa:" Sean Connery, l'uomo che volle farsi Bond"...
Discussione124c • 31/10/20 23:28 Contatti col mondo - 5193 interventi
Una prece per un grande interprete non solo della serie Bond. Non gli perdono il suo no a "AGENTE 007 - AL SERVIZIO SEGRETO DI SUA MAESTA'", in un'epoca in cui i fan volevano solo lui come James Bond e non George Lazenby!
Fra gli 007 in cui la sua figura carismatica è più prorompente ricordo Thunderball e Si vive solo due volte, mentre al di fuori sono splendide le sue prestazioni in Zardoz e Caccia a ottobre rosso. Comunque indimenticabile! RIP e alla prossima vita!
Mi piace molto il titolo della Stampa:" Sean Connery, l'uomo che volle farsi Bond"...
Io come titolo avrei scelto "Bond Age", ma forse sarebbe stato giudicato troppo audace.
Scherzi a parte, ma sempre a proposito di politically correct, la scomparsa di Connery giunge quasi in contemporanea con la notizia ufficiale del primo 007 donna che prenderà il posto di James Bond nel prossimo sequel: