Topolino costruttore - Corto (1933)

Topolino costruttore
Locandina Topolino costruttore - Corto (1933)
Media utenti
Titolo originale: Building a building
Anno: 1933
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Regia: David Hand

Cast completo di Topolino costruttore

Cast: (animazione)

Dove guardare Topolino costruttore in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Disney Plus

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Topolino costruttore

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/10/07 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 28/10/07 12:30 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

E riecco la coppia Topolino-Minni insidiata da Gambadilegno, che rapirà quest'ultima all'interno di un palazzo in costruzione: Topolino manovra la scavatrice e Minni lavora in sala mensa. L'animazione è ancora abbastanza essenziale, ma l'inseguimento finale vale molto.

Pigro 17/10/09 08:11 - 10109 commenti

I gusti di Pigro

Topolino operaio nel cantiere di un grattacielo riceve la visita della vivandiera Minnie, ma il capocantiere Gambadilegno li vuole ostacolare. Il grande impulso della crescita urbana è interpretato in un cartone grazioso e divertente, che cala le dure condizioni lavorative in un contesto scanzonato e irresistibile, grazie ai personaggi, ma soprattutto al ritmo e alla fantasia delle invenzioni suggerite dall'ambiente.

Rambo90 11/09/12 14:26 - 8001 commenti

I gusti di Rambo90

Topolino lavora per l'impresa di costruzioni di Gambadilegno, che non esita a insidiare Minni non appena arriva a fare visita al suo fidanzato. Il classico scontro perde vivacità in un contesto urbano, ma comunque il ritmo è vivace, l'animazione buona e ci sono alcune gag spassose.

Galbo 14/07/18 07:30 - 12647 commenti

I gusti di Galbo

Topolino, operaio in un cantiere, riceve la visita della "vivandiera" Minnie (che arriva su un carretto trainato da Pluto), che viene insidiata da Gambadilegno. Divertente cortometraggio che propone un terzetto "storico" che interagisce in una location tipicamente urbana, la cui operosità è ben descritta nelle sequenze iniziali. Buona la tecnica di animazione, in particolare nella parte finale dell'inseguimento. Riuscito.

Noodles 20/01/20 19:53 - 2664 commenti

I gusti di Noodles

Topolino lavora in un cantiere e, quando arriva Minni per portargli il pranzo, il solito Gambadilegno cercherà di portargliela via. La trama è abbastanza classica, anche se stavolta siamo in un contesto cittadino e non più nelle consuete aie di campagna. Il cartone è molto veloce, ha un ottimo ritmo e soddisfa pure a livello di animazione, pur non essendo ancora al top. Non un capolavoro ma molto divertente, nel finale ma anche quando all'inizio ci viene mostrato il cantiere.

Pinhead80 9/03/25 10:28 - 5420 commenti

I gusti di Pinhead80

Topolino lavora come operaio in un cantiere edile e per la precisione come escavatorista. Dopo aver combinato un sacco di guai arriva l'ora del pranzo e la brava Minnie, accompagnata dal fido Pluto, gli porterà i viveri. Cortometraggio molto interessante che ci dà la possibilità di avere una rappresentazione animata e divertente di quella che invece era una vita dura e difficile. Il terzetto composto da Topolino, Gambadilegno e Minnie funziona sempre, soprattutto quando i primi due si scontrano. Tra le sequenze da ricordare c'è quella della lotta sulle travi. Un grande classico.

David Hand HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Biancaneve e i sette naniSpazio vuotoLocandina Gli alpinistiSpazio vuotoLocandina Cacciatori di baleneSpazio vuotoLocandina Pluto e il giorno del giudizio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.