Le sorcier, le prince et le bon génie - Corto (1900)

Le sorcier, le prince et le bon génie
Media utenti
Titolo originale: Le sorcier, le prince et le bon génie
Anno: 1900
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/04/10 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 22/04/10 09:01 - 9739 commenti

I gusti di Pigro

Il mago si prende gioco del principe, ma a un certo punto arriva il genio buono che dovrà sistemare le cose. Classico corto alla Méliès con trucchi di sparizione e trasformazione. L'andamento da favola offre all'autore una struttura compiuta che da una parte lo aiuta a gestire il film a livello di narrazione, ma dall'altra gli impedisce di dare libero sfogo alla sua fantasia.

Homesick 25/07/10 18:04 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Piccola storia con i tre protagonisti nominati nel titolo – un mago dispettoso, un principe e un gruppo di fate buone – tradotta in immagini ricorrendo a trucchi cinematografici (lo stop-motion) e teatrali (il fumo) per simulare trasformazioni e sparizioni - ossia l’asse portante di questo cortometraggio – ed approntando pregevoli scenografie artigianali. Nulla di inedito, ma solo un agile riepilogo di soggetti e metodi praticati da Méliès.

Pinhead80 21/10/10 16:19 - 4854 commenti

I gusti di Pinhead80

Divertente storia che narra la storia di un principe deriso da un mago alquanto dispettoso, per sua fortuna la fata buona gli verrà in soccorso. Forse non suggestivo come altri corti del regista, ma godibile sia per quanto riguarda gli sketch tra il principe e il mago, sia per l'ambientazione.
MEMORABILE: Il finale.

B. Legnani 23/03/12 01:03 - 5559 commenti

I gusti di B. Legnani

Per l'illusionista Méliès il personaggio dello stregone è quanto mai adatto. Il tutto origina i consueti meccanismi di sparizioni e di riapparizioni che tengono desta l'attenzione, ma senza particolari picchi creativi. Cortometaggio carino e nulla più.

Galbo 27/03/18 05:51 - 12434 commenti

I gusti di Galbo

In un antro che vorrebbe essere cupo e sinistro (con tanto di pentolone sul fuoco e scheletro di prammatica in un angolo) uno stregone prima materializza per un principe una fanciulla, poi la fa scomparire. Ancora una volta, Georges Méliès mette i suoi trucchi a disposizione di una storia strutturata e compiuta e sopratutto priva di effetti inutili o ridondanti. Tutto appare funzionale, a partire dalla scenografia.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina "Sunset Blvd.": A look backSpazio vuotoLocandina Sculpteur moderneSpazio vuotoLocandina SognoSpazio vuotoLocandina L'aveugle fin de siècle
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.