Farfalle - Corto (1907)

Farfalle
Locandina Farfalle - Corto (1907)
Media utenti
Anno: 1907
Genere: corto/mediometraggio (colore)
Regia: Ignoto

Cast completo di Farfalle

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Farfalle

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/11/10 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 1/12/10 23:06 - 5661 commenti

I gusti di B. Legnani

Dopo una prima parte non troppo esaltante, il corto prende quota negli ultimi due minuti, con le fantasmagoriche evoluzione delle danzatrici (le "farfalle" del titolo). Grandissima festa di colori per gli occhi. Per noi un po' di commozione al pensiero delle coloratrici dei fotogrammi, pagate a metro, che lavoravano di pennello per sbalordire con i cromatismi il pubblico dell'epoca. Bello.

Pigro 30/11/10 10:49 - 10113 commenti

I gusti di Pigro

Splendido esempio delle qualità del primo cinema italiano e del suo spessore drammatico. In un'ambientazione giapponese, un padrone tiene rinchiusa una farfalla e taglia le ali al suo innamorato. Bellissime le danze, sia quelle esotiche che la vorticosa e coloratissima sequenza finale alla Loïe Fuller ispirata ai Lumière: un vero caleidoscopio di meraviglia. Ma è il cuore del film a pulsare di grandi emozioni, e il concentrato di amore e tragedia in pochi secondi è di grande impatto. Un film che fece epoca.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Fratelli di sangueSpazio vuotoLocandina Concerto per violoncelloSpazio vuotoLocandina Lavori in corsoSpazio vuotoLocandina Isa 9000
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Zender • 30/11/10 19:21
    Capo scrivano - 48908 interventi
    Pigro, io un corto di cui non si sa nulla, nemmeno chi sia il regista, eviterei di metterlo d'ora in poi. Inizia a essere di difficile identificazione, a meno che non sia uno straclassico. Già non mi piace metere n.d. nel cast, ma se la cosa si accompagna anche a un n.d. in regia eviterei. Peraltro dove lo trovo, per la locandina?
  • Discussione Pigro • 30/11/10 20:03
    Consigliere - 1707 interventi
    Hai ragione, in effetti......!

    In realtà volevo metterlo perché è un precedente rispetto al corto "Les papillons japonais" di Chomon che è già presente nel database. Cioè: nel commento a quest'ultimo volevo segnalare il fatto che riprendeva questo film che è di un anno precedente.

    Il film si trova qui, con una presentazione: http://www.europafilmtreasures.it/FT/249/a-proposito-del-film-farfale

    Non so, vedi tu. A me sembra un film molto carino, anche perché ha una discreta complessità narrativa che si conclude con una bellissima esplosione coreografico-cromatica. Ma il discorso di principio sull'evitare film che non abbiano nessun nome di regista o attori mi sembra assolutamente comprensibile.
    Insomma, non insisto per tenere la scheda: se la vuoi togliere, no problem.
  • Discussione B. Legnani • 30/11/10 21:26
    Pianificazione e progetti - 15211 interventi
    Pigro ebbe a dire:
    Hai ragione, in effetti......!

    In realtà volevo metterlo perché è un precedente rispetto al corto "Les papillons japonais" di Chomon che è già presente nel database. Cioè: nel commento a quest'ultimo volevo segnalare il fatto che riprendeva questo film che è di un anno precedente.

    Il film si trova qui, con una presentazione: http://www.europafilmtreasures.it/FT/249/a-proposito-del-film-farfale

    Non so, vedi tu. A me sembra un film molto carino, anche perché ha una discreta complessità narrativa che si conclude con una bellissima esplosione coreografico-cromatica. Ma il discorso di principio sull'evitare film che non abbiano nessun nome di regista o attori mi sembra assolutamente comprensibile.
    Insomma, non insisto per tenere la scheda: se la vuoi togliere, no problem.


    È un film presente in antologie, a colori del 1907, italiano...
  • Discussione B. Legnani • 30/11/10 23:52
    Pianificazione e progetti - 15211 interventi
    L'ho visto. Non lo commento perché attendo la decisone di Zender.
    Il regista potrebbe essere Gaston Velle o Mario Caserini (cfr. Wikipedia), ma è chiaro che non esiste nessun indizio. Su IMDB è dato come anonimo, mentre l'archivio della Cines non è ancora consultabile via web.
    Decisamente è superiore al corto di de Chomon, anche se va detto che, da quando leggo nel sito, queste danzatrici furoreggivano nel cinema dell'epoca e che forse è eccessivo parlare di copiatura.
    Gli ultimi due minuti sono eccezionali. Fotogrammi colorati, uno per uno, col pennello!
  • Discussione Zender • 1/12/10 09:28
    Capo scrivano - 48908 interventi
    Ma no ma no, lo lascio, parlavo per il futuro. Meglio non inserire film non identificabili.