The very eye of night - Corto (1958)

The very eye of night
Locandina The very eye of night - Corto (1958)
Media utenti
Titolo originale: The very eye of night
Anno: 1958
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Regia: Maya Deren

Cast completo di The very eye of night

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The very eye of night

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/03/18 DAL BENEMERITO RUFUS68
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rufus68 1/03/18 20:42 - 3962 commenti

I gusti di Rufus68

Sullo sfondo di un cielo stellato ecco l'esibizione di alcuni danzatori (fotografati in negativo). L'ultimo film di Maya Deren è un balletto fantasmatico, a volte aggraziato, altre risaputo, in cui il maggior contributo è dato, ancora una volta, dalla musica di Teiji Ito. Lo score del giapponese, infatti, riesce a rendere spessore a una serie di immagini che mai colpiscono davvero per la loro inventiva o carica simbolica (come nei primissimi corti della regista). Si tratta, al fondo, di un reperto curioso e nulla più.

Pigro 4/05/20 09:22 - 10111 commenti

I gusti di Pigro

Di per sé l’idea è molto poetica: tramite la sovraimpressione delle pellicole, gruppi di ballerini in negativo danzano sullo sfondo di un cielo stellato, diventando così costellazioni mobili di un universo sempre cangiante. L’impatto iniziale è suggestivo, oltretutto supportato da una musica che alimenta l’effetto ipnotico e trasognato. Ma alla fine il corto si limita solo a questo: una trovata tecnica, peraltro neanche originale, ripetuta in continuazione suscitando disinteresse e assomigliando più a un spot promozionale che a un film d’arte.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Meshes of the afternoonSpazio vuotoLocandina At landSpazio vuotoLocandina Meditation on violenceSpazio vuotoLocandina The butterfly and the tiger
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.