Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The soul eater

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/09/24 DAL BENEMERITO DEEPRED89
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Deepred89 2/09/24 19:06 - 3873 commenti

I gusti di Deepred89

Pur debitore de I fiumi di porpora, un buon thriller dal gusto novantiano che riprende dai classici del genere gran parte degli stereotipi: coppia di investigatori perennemente in conflitto, ambientazioni cupe (in questo caso una suggestiva zona montana), esplorazioni notturne con in una mano la torcia e nell'altra la pistola. Un godibile e professionale intrattenimento, in cui la prevedibilità della sorpresa finale è compensata da un ampio ultimo atto ricco di suspense. Il lato paranormale è risolto onestamente, con una rivelazione quasi da vecchio fumetto nero. Non male il cast.
MEMORABILE: La sola, riuscita, scena splatter, che rivela, a posteriori, il più macabro dei decessi narrati nel film.

Kinodrop 10/11/24 17:46 - 3397 commenti

I gusti di Kinodrop

Un agente che indaga sulla scomparsa di alcuni bambini e una poliziotta che cerca di risolvere alcuni orrendi omicidi, si ritrovano loro malgrado a dover collaborare in un paesino montano della Francia. La coppia di registi confeziona un thriller dai connotati mainstream in cui si mescolano riferimenti e citazioni anni '90 tra Demme e Fincher a cui, all'elemento indagatorio, si aggiunge una tinta metafisica che distrae parecchio senza apportare granché. Molto curato l'aspetto estetico dell'ambientazione e delle location (il sanatorio) ma il déjà vu prevale e condiziona il giudizio.

Valcanna 14/11/24 11:00 - 88 commenti

I gusti di Valcanna

Ottimo thriller francese dalla trama assolutamente non scontata. Belle l'ambientazione e la struttura narrativa nel suo complesso. Un Paul Hamy in grande spolvero ci conduce dentro un mondo melmoso e cattivo, portandoci all'amara conclusione che non c'è peggior orrore di ciò che realmente esiste. Un film godibile, anche se la durata risulta leggermente eccessiva.

Daniela 14/11/24 19:03 - 13288 commenti

I gusti di Daniela

In una remota località rurale, due detective mal assortiti indagano ciascuno per proprio conto su due casi che potrebbero essere collegati tra di loro: una efferata strage familiare e la scomparsa di alcuni bambini... Cupo thriller investigativo che, dopo aver bordeggiato l'horror, vi sfocia in pieno nel finale, che riserva almeno un risvolto non facilmente prevedibile. Non essendo priva di difetti, compresi stereotipi nella definizione del personaggio della protagonista e certi passaggi un poco affrettati, la sceneggiatura gioca bene le sue carte e il film si segue con interesse.

Lupus73 17/11/24 15:30 - 1605 commenti

I gusti di Lupus73

In un paesotto francese di montagna iniziano a sparire bambini le cui famiglie inspiegabilmente si massacrano tra moglie e marito. Inizia come folk horror investigativo con le due figure che indagano in cooperazione come nei Fiumi di porpora e con rimandi a una leggenda locale in cui un'entità pagana (simile al celtico Cernunnos) possiede le persone e prende i pargoli; poi, grattando via la patina, quello che emerge è un noir dalle tinte molto drammatiche e dal soggetto inquietante (traffici illeciti e risvolti inaspettati) che nella parte finale diventa psicologicamente pesante.

Il ferrini 29/03/25 23:50 - 2693 commenti

I gusti di Il ferrini

Ben scritto e diretto con mano ferma, questo poliziesco francese dispensa i pezzi del proprio puzzle con parsimonia, riuscendo in tal modo a mantenere un'atmosfera sempre tesa. I due protagonisti, entrambi tormentati da traumi personali, vengono catapultati in una piccola realtà di provincia a indagare su due casi (strani omicidi/suicidi e scomparsa di minori) che finiranno per avere troppi punti in comune. Non molte ma di sicuro impatto le concessioni al gore, con effetti davvero truculenti. Soluzione interessante e non banale.

Julien Maury HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina InsideSpazio vuotoLocandina LividSpazio vuotoLocandina Among the livingSpazio vuotoLocandina Leatherface
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.