Caravane de chameaux - Corto (1897)

Caravane de chameaux
Locandina Caravane de chameaux - Corto (1897)
Media utenti
Titolo originale: Caravane de chameaux
Anno: 1897
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Caravane de chameaux

Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumière 407. Aka "Carovana di cammelli", ma non "Carovane de chameaux". In realtà si tratta di dromedari.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Caravane de chameaux

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/09/17 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 15/09/17 00:09 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

Semplice sequenza con una fila di dromedari (e non di cammelli, come invece recita il titolo) che, beccheggiando come di consueto, se ne vanno lungo la strada sterrata, bordata a destra (per noi) da un muretto. Probabilmente interessante, per gli spettatori dell'epoca, grazie agli animali esotici, in gran numero, nelle loro terre di provenienza, ma perde oggi, per ovvi motivi, il fascino riscosso al tempo.

Pigro 3/01/18 10:00 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Ha il sapore di un’apparizione, quasi un miraggio, questa lunga carovana di cammelli, quasi sospesa nel nulla. Una teoria di uomini e animali che proviene da chissà dove e va verso il mistero (in realtà ‘bucando’ lo schermo come nel primo film sul treno a La Ciotat), perduta nelle lande palestinesi attorno a Gerusalemme. Con un grande senso di dignità nel volto dei cammellieri che ci porta a superare il semplice esotismo della visione (che pure c’è) per assistere a un documento di attività lavorativa.

Galbo 6/01/18 09:47 - 12700 commenti

I gusti di Galbo

Ha il senso di un meraviglioso esotismo (specie per chi lo guarda in occidente nel 1897!) questa ripresa di un semplice passaggio delle cosiddette "navi del deserto" attraverso una strada sterrata. Colpisce la dignità e la nobiltà dei soggetti rappresentati (uomini ed animali) ripresi in una quotidianità per loro così normale e assolutamente inconsueta per lo spettatore osservante.

Caesars 10/02/22 14:28 - 4026 commenti

I gusti di Caesars

La cosa più curiosa è che il titolo parli di cammelli quando è evidente che si tratti di dromedari. Ma queste sono quisquilie... Quello che il regista propone è una carrellata di persone che, issate sulle bestie, passano davanti alla macchina da presa. Niente di particolarmente emozionante né interessante. Certamente per il pubblico dell'epoca era un'occasione per vedere degli animali esotici, ma al giorno d'oggi le immagini non hanno particolare impatto sullo spettatore.

Pinhead80 27/06/25 00:22 - 5541 commenti

I gusti di Pinhead80

Lo sguardo attento di Alexandre Promio si concentra questa volta su di una carovana di dromedari che con la loro andatura ad ambio attraversano tutti incolonnati la regione attorno a Gerusalemme. La simpatia degli animali è innegabile e il corto ha decisamente un fascino esotico, impreziosito da uno stile registico di tipo documentaristico. Tutto appare estremamente naturale e l'effetto finale è gradevole. Il regista dimostra ancora una volta di sapere posizionare la macchina da presa al punto giusto e riesce a trasmettere ancora oggi la sensazione di essere lì sul posto. Da vedere.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina LovefieldSpazio vuotoLocandina TeethSpazio vuotoLocandina L'audacia degli X-menSpazio vuotoLocandina Pluto baby sitter
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.