The lesson - Scuola di vita - Film (2014)

The lesson - Scuola di vita

Dove guardare The lesson - Scuola di vita in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The lesson - Scuola di vita

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/03/16 DAL BENEMERITO XAMINI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Xamini 30/03/16 21:46 - 1301 commenti

I gusti di Xamini

Film bulgaro, circolare, tutto incentrato sulla figura di questa maestra stretta tra le rigide regole della sua morale e una serie di afflizioni/costrizioni cui la condanna la vita. La riflessione sta tutta in questa dicotomia, che ribalta come un guanto quello che appare in prima istanza come un peccato sociale ancor prima che religioso, per arrivare alle radici della sua motivazione, affondando nella disperazione dell'animo umano. Una buona lezione.

Daniela 14/05/17 21:44 - 13388 commenti

I gusti di Daniela

Una lezione di vita dalla Bulgaria: un piccolo furto in classe dà l'occasione ad un insegnante di inglese di parlare della necessità di assumersi le proprie responsabilità. Non sa che le circostanze la costringeranno a sua volta ad affrontare scelte difficili... Ispirato ad un fatto di cronaca, un film che, con pochi e semplici mezzi, riesce a mettere il magone: la protagonista sembra una mosca che sbatte contro un vetro, stretta fra un marito inetto, un padre donnaiolo, un osceno usuraio. Bella la chiusa sospesa, eccezionale la prova mimetica e risentita di Margita Gosheva.

Hackett 16/08/17 15:15 - 1871 commenti

I gusti di Hackett

Terribile e beffardo il destino di un'insegnante bulgara; si accanirà contro di lei in una serie di eventi che metteranno in discussione i saldi principi che vorrebbe trasmettere ai giovani allievi. La lezione di vita del titolo viene quindi demandata a chi dovrebbe tenerla e allo spettatore. Regia asciutta ed essenziale, buone le prove del cast, soprattutto della brava protagonista.

Kinodrop 8/10/19 20:18 - 3480 commenti

I gusti di Kinodrop

La storia drammatica di Nadia, insegnante di inglese e traduttrice per arrotondare, rivela l'inconciliabilità tra principi morali sacrosanti e la durezza e le beffe di una realtà condizionata dalla precarietà economica e da un "equilibrio" familiare tutto sulle sue spalle. Uno svolgimento serrato, concentrato per intero nella dura espressività della bravissima Gosheva che trasmette, anche fisicamente, le ansie e i dubbi di una situazione quasi indecidibile. Ben delineati gli altri protagonisti nelle singole manchevolezze (o peggio). Necessario.
MEMORABILE: La classe e il borsellino; L'indomabilità di Nadia; Il ricatto dell'usuraio; Gli spiccioli nella fontana; Il finale.

Pinhead80 15/03/25 19:41 - 5542 commenti

I gusti di Pinhead80

Una donna che insegna inglese a scuola e che cerca di sbarcare il lunario facendo delle traduzioni si ritrova in un mare di guai quando scopre che sta per perdere la casa. Arriva direttamente dalla Bulgaria questa grande lezione di vita che contrappone alla rigidità morale della protagonista (una bravissima Margita Gosheva) una realtà che non fa sconti e che mette con le spalle al muro al primo errore. L'opera, pur mantenendo un ritmo lento e compassato, riesce nell'intento di angosciare lo spettatore che segue inerme le vicissitudini della povera donna. Un film da recuperare.
MEMORABILE: Il furto della banconota; Il ricatto dello strozzino; Il finale.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Glory - Non c'è tempo per gli onestiSpazio vuotoLocandina TeresaSpazio vuotoLocandina Vita nella banlieuSpazio vuotoLocandina Grazie a Dio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.