The burning moon - Film (1992)

The burning moon

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The burning moon

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/05/08 DAL BENEMERITO SCHRAMM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Schramm 17/05/08 19:56 - 4020 commenti

I gusti di Schramm

Povertà di mezzi direttamente proporzionale all'indigenza di idee e immaginario di un artifex inetto (di poco qualitativamente superiore al coevo indifendibile Schnaas) padroneggiano questo horror a episodi in digitale. A Ittenbach non riesce di meglio che compensare le proprie mancanze cinematografiche alzando lo splatterometro e la gratuità ai massimi livelli. In quel che ha tutta l'aria di essere un laboratorio di f/x mascherato goffamente da film si trema pochino, si sbuffa e si sbadiglia parecchio e si maledice il tempo perso. Se l'amatorialità un brivido vi dà, accomodatevi pure
MEMORABILE: L'Ade del quarto d'ora finale.

Fedeerra 5/01/21 07:06 - 769 commenti

I gusti di Fedeerra

Ittenbach non vuole compiacere nessuno; o sali sulla sua giostra e ti diverti o scendi e te ne torni a casa. The burning moon non ha trama, è politicamente scorrettissimo ma sprigiona una passione per il genere ammirevole. Gore e splatter che gioiscono ad ogni inquadratura, effetti speciali pregievolissimi e un finale di quelli davvero spaccanervi. Peccato che il film trovi il suo maggior difetto nelle scene diurne, in cui la fotografia rasenta i limiti dell’amatorialità. Sulfureo, brutto, grottesco, isterico e senza una minima logica, ma per i fan del genere è un luna park.

Anthonyvm 5/02/22 02:00 - 6518 commenti

I gusti di Anthonyvm

Portmanteau in due episodi che trova nel gore la sua unica raison d'être, nonostante sia palese l'impegno di Ittenbach nella costruzione di un certo lirismo morbido che trascenda l'exploitation-value e l'artigianalità della messinscena (Buttgereit rimane però su ben altri livelli). La prima storia è un semplice e onesto slasher sanguinario con un pazzo innamorato; la seconda alza tiro esibendo le gesta omicide di un prete satanista e culmina in una splatterosissima vendetta ultraterrena che sconfina in barkeriani scorci infernali (un po' da luna park, invero). Solo per aficionados.
MEMORABILE: Il prete stupratore; L'incredibile supplizio del giustiziere, fra denti trapanati, eviscerazioni con arnesi disparati e smembramenti gambali fulciani.

Teddy 16/08/24 23:39 - 1106 commenti

I gusti di Teddy

Film volenteroso ma, per ovvie ragioni di budget, molto irrisolto. L’approccio alla regia di Ittenbach risulta comunque prestante e piuttosto disciplinare e l'idea di regalare nel secondo segmento una discendenza malefica alla religione funziona. Il clima incubotico del primo tassello invece è dato tutto dal vertiginoso splatter che, nonostante molte sequenze al limite dell’amatoriale, regala emoglobina a palate.

Olaf Ittenbach HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina House of bloodSpazio vuotoLocandina Premutos - L'angelo cadutoSpazio vuotoLocandina Dard divorceSpazio vuotoLocandina No reason
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Buiomega71 • 6/09/18 17:47
    Consigliere - 27119 interventi
    Annunciata l'uscita in DVD a ottobre, per quelli della Spasmo Video ( Home Movies)