Poesia a fiumi e barocchismo tracimante dilagano in questo favolistico e ipetrofico tourbillons caleidoscopico che ibrida wuxia e fantasy con la massima scioltezza. Tuttavia è talmente smodata la quantità di creme che dopo un assaggio ci si sente già pieni e si prendono le distanze dalla torta.
Chapeau incessante, indubbiamente, ma lo Yu americanizzato e meno sovraccarico convince maggiormente. In ogni caso, esperienza da non scansare.
Ronny Yu combina arti marziali, fantasy e horror in un dinamico mix di romanticismo favolistico (alla base una love-story melodrammatica alla Romeo e Giulietta), umorismo e geyser di splatter nella miglior tradizione orientale (numerosi gli affettamenti via spada). Film fascinoso (splendido il comparto scenografico del prologo) e ricco di buone trovate (il viscido villain "composto" da fratello e sorella siamesi), sebbene non sfugga a certi puerilismi e a goffaggini in sede di editing. Memorabili la ragazza-lupo Brigitte Lin e ben dirette le iperboliche coreografie dei combattimenti.
MEMORABILE: L'incipit sulla neve; Il massacro fermato dalla Lin armata di frusta; La via dei supplizi della Lin; La trasformazione della sposa dai capelli letali.
Ronny Yu HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
sai che non ricordo bene, l'ho visto non so più quanto fa. purtroppo non posso nemmeno verificare causa pc inattivo. però credo proprio fossero italiani.