Tatjana - Film (1994)

Tatjana
Locandina Tatjana - Film (1994)
Media utenti
Titolo originale: Pida huivista kinni Tatjana
Anno: 1994
Genere: commedia (bianco e nero)

Cast completo di Tatjana

Note: Conosciuto anche con il titolo italiano "Attenta al foulard, Tatiana".

Dove guardare Tatjana in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina MUBI | MUBI Amazon Channel

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Tatjana

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/04/11 DAL BENEMERITO DIDDA23
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Didda23 25/04/11 21:14 - 2481 commenti

I gusti di Didda23

Il film racconta il viaggio di due amici, Valto e Reino, e del loro successivo incontro con due ragazze, una estone ed una russa. La pellicola dallo stile sapientemente asciutto e conciso descrive sapientemente la condizione umana (soprattutto la solitudine) centrandosi sulle difficoltà della comunicazione verbale. Molto poetico e laconico, surreale. Nella maestosa cinematografia del cineasta finlandese, Tatjana è un piccolo film, ma ha tutte le dinamiche tipiche del regista. Consigliato.

Paulaster 9/01/14 10:06 - 5021 commenti

I gusti di Paulaster

Gita on the road di due teddy boys che vivono a base di rock, alcol, caffè e musica vivace. Clima surreale come i quattro polli fritti di Jake Blues e dialoghi sull’amicizia dei popoli. Kaurismaki gira essenziale come un film muto, dando spessore narrativo a una storia di persone ai margini che hanno cuore e che vivono consapevoli la loro anima beat. Racconto sincero, col marchio di fabbrica di una sottile malinconia.
MEMORABILE: Le ragazze che ballano all’aperto.

Cotola 23/06/24 19:25 - 9678 commenti

I gusti di Cotola

Kaurismäki ritorna al bianco e nero e firma un'opera che ricorda, per più di un verso, Calamari union. Siamo infatti dinanzi a un bizzarro e breve - poco più di 60 minuti - film on the road in cui i dialoghi latitano (non è una novità), ma l'umanesimo del regista finlandese abbonda. Sì, perché oltre alla ricerca di rapporti umani, incarnati dal quartetto di protagonisti, alla fine, con quel bell'epilogo che rappresenta un notevole colpo d'ala, si capisce maggiormente che il tema principale è quello della solitudine. Bello e piacevole, ma anche un po' triste e malinconico.

Pinhead80 21/08/24 10:32 - 5629 commenti

I gusti di Pinhead80

Due amici decidono di intraprendere un viaggio in auto e nel loro vagare incontreranno due ragazze che gli chiedono un passaggio per prendere una nave. La trama è molto esile e lo stile narrativo è asciutto, fatto di lunghi silenzi grandi bevute e un numero illimitato di caffè bevuti e sigarette fumate. Eppure nel bianco e nero di Kaurismäki c'è tutto quello che è necessario per fare del buon cinema. Il film è quello che si potrebbe definire il più classico degli on the road, ma è evidente il marchio di fabbrica del regista finnico. Presenti gli attori feticcio Pellonpää e Outinen.
MEMORABILE: Mato Valtonen che chiude la madre nello sgabuzzino; La quantità di alcolici scolata da Pellonpää; La testa della Outinen appoggiata sulle spalle.

Aki Kaurismäki HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'uomo senza passatoSpazio vuotoLocandina Le luci della seraSpazio vuotoLocandina La fiammiferaiaSpazio vuotoLocandina Nuvole in viaggio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.