Queer as folk America - Serie TV (2000)

Queer as folk America (serie tv)
Locandina Queer as folk America - Serie TV (2000)
Media utenti
Durata: 83 episodi
Titolo originale: Queer as folk USA
Anno: 2000
Genere: fiction (colore)
Regia: Vari

Cast completo di Queer as folk America

Note: Aka "Queer as folk America".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Queer as folk America

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/10/09 DAL BENEMERITO LUCIUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lucius 10/10/09 16:42 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Rispetto alla serie inglese, questa è decisamente più esplicita moderna ed intrigante; enfatizza l'aspetto sessuale con grande naturalezza e tratta dettagliatamente molte questioni,tipo la vita delle coppie di fatto, la droga, lo sfruttamento del prossimo, i preti cattolici gay, la prostituzione maschile, innestandole tout-court nel tessuto narrativo. Le trame degli episodi sono estremamente interessanti con imprevedibili colpi di scena. Nulla è scontato. Provoca e fa ragionare.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Fertile groundSpazio vuotoLocandina Andròn: The black labyrinthSpazio vuotoLocandina Squadra antimafia - Palermo oggiSpazio vuotoLocandina Servant
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Lucius • 5/03/10 21:28
    Scrivano - 9053 interventi
    La versione USA è stata girata in Canada: molte scene esterne nella chiesa di Toronto e nel Wellesley gay village. La serie Usa-Canada include per motivi d'ascolto numerose scene di sesso ed enfatizza di più l'aspetto sessuale rispetto alla serie originale.Inizialmente la maggior parte degli attori mantenne ambiguo il suo orientamento sessuale alla stampa in modo tale da non sminuire il proprio personaggio, provocando molte congetture tra i telespettatori. In seguito, Randy Harrison (Justin) , Peter Paige (Emmett), Robert Gant (Ben) e Jack Weatherall (Vic) hanno affermato di essere gay, mentre il resto del cast ha dichiarato di essere eterosessuale o ha evitato il pubblico dibattito sul proprio orientamento sessuale.Fonte:Wikipedia
  • Curiosità Lucius • 21/08/10 09:45
    Scrivano - 9053 interventi
    La trasmissione ha avuto grande successo d'ascolto sia per l'americana Showtime che per la canadese Showcase. Infatti, in Canada, la serie ha avuto un'audience così alta che alla fine della quinta stagione tanti sponsor avevano comprato spazi pubblicitari che Showcase ha dovuto aumentare la durata del telefilm fino a raggiungere un'ora e dieci per far stare tutti gli spot e non tagliare nessuna scena. Questo non è stato un problema per la Showtime, naturalmente, dal momento che è una televisione a pagamento e non ha dovuto trasmettere nessun messaggio pubblicitario durante la trasmissione di QAF.
    Fonte:Wikipedia.
  • Curiosità Lucius • 21/08/10 09:47
    Scrivano - 9053 interventi
    Il titolo della serie proviene da un vecchio proverbio dello Yorkshire, che recita grossomodo "There's nothing so queer as folk", ovvero "Non c'è niente di tanto strano quanto la gente".
  • Curiosità Lucius • 17/10/10 18:23
    Scrivano - 9053 interventi
    I personaggi che nella serie inglese sono Stuart, Nathan e Vince, in questa versione americana diventano Brian, Justin e Michael.
  • Curiosità Lucius • 6/11/10 18:36
    Scrivano - 9053 interventi
    Gli episodi finora girati sono 83 divisi in 5 stagioni.
  • Musiche Lucius • 21/07/11 10:40
    Scrivano - 9053 interventi
    Soundrack completely dance.Disco anni ottanta, novanta, duemila.Tra i brani assolutamente da segnalare Crying at the discoteque degli Alcazar.Qui in un'esibizione live:
    http://www.youtube.com/watch?v=77zyK0unMcQ
    e Straigh to...number one dei Touch and go.
    Il cd, come la serie reperibile esclusivamente all'estero.
    Ultima modifica: 21/07/11 10:44 da Lucius