Note: Aka "In the Line of Duty: Standoff at Marion", "Children of Fury". Quarto sequel di "Uomini corrotti" ("In the Line of Duty: The F.B.I. Murders", 1988). Seguito da "Le strade di Brooklyn" ("In the Line of Duty: Street War", 1992). Basato sull'assedio Singer-Swapp di Marion, Utah, 1988.
Fondamentalisti mormoni, responsabili di attentati bombaroli ad altre chiese per motivi religiosi, si barricano nel loro quartier generale, assediati dalla polizia. Ricostruzione piuttosto fedele ai fatti di una vicenda di cronaca nera accaduta nello Utah rurale; la suggestiva cittadina innevata fa da sfondo al fanatismo religioso degli abitanti, che porta al famigerato scontro a fuoco finale. Prima di arrivarci però ci sono interminabili discussioni tra varie forze di Polizia e governative, francamente tediose; a salvarsi sono la discreta confezione e il cast di tutto rispetto.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Il film fa parte di un ciclo televisivo chiamato In the Line of Duty, composto da 12 film, tutti distribuiti anche da noi. La maggior parte affronta storie di cronaca nera legate alla realtà, in cui rappresentanti delle forze dell'ordine hanno perso la vita. La serie, in ordine d'uscita televisiva americana, è la seguente: