Il giorno del sacrificio - Film (1993)

Il giorno del sacrificio
Locandina Il giorno del sacrificio - Film (1993)
Media utenti
Titolo originale: In the Line of Duty: Ambush in Waco
Anno: 1993
Genere: poliziesco (colore)
Regia: Dick Lowry

Cast completo di Il giorno del sacrificio

Note: Quinto sequel di "Uomini corrotti" ("In the Line of Duty: The F.B.I. Murders", 1988). Sesto sequel di "Uomini corrotti" ("In the Line of Duty: The F.B.I. Murders", 1988). Seguito da "Giustizia per un amico" ("In The Line Of Duty : The Price Of Vengeance", 1994). Basato sulla vicenda di cronaca nera legata al santone David Koresh e alla sua setta.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il giorno del sacrificio

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/11/22 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 16/11/22 05:13 - 8738 commenti

I gusti di Herrkinski

Girato durante l'assedio della polizia al santone David Koresh e ai suoi "Davidiani" e uscito in tv a neanche un mese dalla tragica conclusione della vicenda, creò una certa indignazione; speculazione di cattivo gusto a parte, il film è davvero ben fatto, restando aderente ai fatti di cronaca e potendo contare su un protagonista (il bravo Daly) notevolmente somigliante al vero Koresh. Il film non indugia sui particolari più scabrosi della setta (pur affrontati nei dialoghi), ma la follia del guru e dei suoi seguaci è resa con efficacia e credibilità, così come il violento assedio.

William O'Leary HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Hot shots!Spazio vuotoLocandina Bull Durham - Un gioco a tre maniSpazio vuotoLocandina Miss FBI - Infiltrata specialeSpazio vuotoLocandina Mad city - Assalto alla notizia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.