Signorina Giulia - Spettacolo teatrale (2012)

Signorina Giulia
Locandina Signorina Giulia - Spettacolo teatrale (2012)
Media utenti
Anno: 2012
Genere: teatro (colore)

Cast completo di Signorina Giulia

Note: Aka "Signorina Giulia 3D". Opera basata su "Fröken Julie", tragedia in un atto unico del 1888 di August Strindberg.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Signorina Giulia

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/11/21 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 17/11/21 20:34 - 5008 commenti

I gusti di Siska80

Interessante la rivisitazione della coppia protagonista: Giulia è ossessionata dall'idea della morte sin dall'inizio, Giovanni (qui particolarmente grossolano) rivela la sua natura malvagia da subito, anche se raggiunge il culmine della spietatezza nel cupo finale. A parte questo, la messinscena è men che mediocre sia per quanto riguarda le location, sia per quanto concerne i costumi, i dialoghi e soprattutto l'interpretazione di Solarino e Fracassi (Malosti, invece, è abbastanza convincente). Probabilmente una delle versioni peggiori dell'opera strindberghiana; scartabile.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Corsa in discesaSpazio vuotoLocandina AmletoSpazio vuotoLocandina Ezio Bosso: Le cose che restanoSpazio vuotoLocandina Amleto
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.