Eccellente documentario sul fondamentale centenario i cui festeggiamenti sono in corso. Un riuscitissimo mèlange di divulgazione non banale, di materiali d'archivio usati in maniera non pedantesca, e di performances (readings, teatro-danza, installazioni di luci etc.) realizzate apposta ma anche pescate negli archivi, a immortalare le gesta di qualche, talvolta insospettabile, epigono di Marinetti e dei suoi fratelli (vedi cast): coloratissimo, con montaggio (doverosamente) scoppiettante. Ottimo.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Tarabas ebbe a dire: Per Il Gobbo: dove l'hai visto? Io sto per andare a vedere le mostre in giro a Milano e mi piacerebbe aggiungere questo documentario.
Grazie!
Su Rai 2, un paio di giovedì fa, trasmissione "palco e retropalco", verso mezzanotte. L'avrei anche registrato, ma al momento magagne di funzionamento del mio dvd-recorder non mi consentono di riversarlo su disco.
Il Gobbo ebbe a dire: Su Rai 2, un paio di giovedì fa, trasmissione "palco e retropalco", verso mezzanotte. L'avrei anche registrato, ma al momento magagne di funzionamento del mio dvd-recorder non mi consentono di riversarlo su disco.
Ah, forse lo trovo sulle Teche o da quelle parti sul sito della RAI.Comunque, la mostra di Palazzo Reale è veramente bella, forse qualche sala con troppe opere troppo vicine, ma ne è valsa la pena.