In attesa di qualche Aristotele contro L'uomo ragno o altre assurdità tipicamente Asylum accontentiamoci di questo Sherlock Holmes a Jurassic park. La locandina però, che mostra l'investigatore di Baker street vicino al Big Ben e a un T-rex, non dice tutta la verità. Certo, già dalle prime scene un veliero viene distrutto da un enorme mostro marino, e naturalmente il T-rex lo si vede realmente in scena (con effetti speciali meno grotteschi del previsto), ma non è tutto così sgangherato e buttato lì giusto per attirare il pubblico come capita spesso nei film Asylum. E l'insieme, per quanto resti ovviamente improbabile, non ha comunque quel...Leggi tutto carattere di fantaboiata senz'arte né parte che ci si aspetterebbe. Anzi, la prima mezz'ora (che apre sui bombardamenti nazisti di Londra e ci introduce la storia come un lungo, unico flashback di Watson) è condotta in puro stile Sherlock, con il nostro (Ben Syder) a sfoggiare il suo ben noto intuito mentre cerca di dare una spiegazione alle apparizioni di mostri ripetutamente segnalate a Londra. La fotografia (pur coi limiti ovvi del prodotto straight to video) sfrutta una patina d'antico rozza ma che copre in parte l'artificiosità del tutto, gli scenari convincono e la recitazione complessiva non è così disdicevole (nemmeno nel doppiaggio di casa nostra, che di solito in film simili si fa inaccettabile). Insomma, complice anche una sceneggiatura a tratti dignitosa il film procede discretamente e riesce persino a farsi interessante. Poi invece ecco arrivare derive degne di 007 e spunti alla WILD WILD WEST che rovinano quanto di buono fatto fin lì: parte la baracconata e la narrazione si fa d'improvviso più noiosa e ripetitiva, abbandonando gli agganci a Conan Doyle (citato nel titolo originale, un comicissimo “Sir Arthur Conan Doyle's Sherlock Holmes”) e azzardando una spettacolarizzazione che purtroppo lascia il tempo che trova (anche per i limiti del budget). Peccato, perché si vede come la Asylum abbia curato il prodotto più del solito, sotto ogni punto di vista. Il finale è in calando, col ritorno al Watson sotto le bombe che finisce di narrare a una giovane dattilografa questa misteriosa avventura vissuta a fianco dell'amico Sherlock (storia che, dice, non aveva mai avuto il coraggio di raccontare prima a nessuno)...
Sull'onda dell'immaginario steampunk del più famoso precedente, la Asylm si inventa questo Sherlock Holmes contro i dinosauri. Formalmente impeccabile (scenografie, costumi) eppure sempre difficile da prendere davvero sul serio, anche nelle parti più autenticamente holmesiane prima della baracconata finale. Peccato, perché c'erano i mezzi per un buon gotico e le interpretazioni non concedono nulla al cliché (Ben Syder, passabile, è forse l'unico Holmes della storia a essere più basso di Watson).
MEMORABILE: Il solito fratello cattivo di Sherlock appare sotto la maschera e l'armatura che assomigliano a un propotipo di un robot.
Avete idea di cosa può capitare mettendo insieme dinosauri, mostri degni dei famosi kaiju japanese e financo dei robot telecomandati contro il duo Holmes-Watson? Ecco, la Asylum vi dà la possibilità di rendervene conto, con un plot che dire assurdo è poco. Si vuole distruggere Londra e Holmes deve arrestarne l'impeto guerriero, affrontando ogni sorta di incidente di percorso. Talmente delirante che può anche divertire in alcuni frangenti, sebbene resti sciocco e indirizzato a: 1) Spettatori svogliati. 2) Inesauribili completisti.
Mentre indagano su un naufragio causato da una piovra gigantesca, Holmes e Watson si imbattono in un dinosauro bassotto ma meno dello stesso Holmes... Produzione Asylum che promette una scorpacciata di sciocchezza assortite come nei migliori (sic!) prodotti della casa ed invece si rivela essere soltanto un pasticcio a tratti insensato ma non demenziale, anzi la trama segue un suo filo, la recitazione è accettabile ed anche gli effetti speciali, per quando modesti, sono lontani dai fasti sharknadoneschi. Insomma, un film soltanto mediocre: che delusione per i trashofili incalliti!
Niente di interessante in questa avventura, che cerca di sfruttare l'appeal che il personaggio di Holmes esercita sul pubblico. Purtroppo la realizzazione è mediocre e la trama affastella situazioni poco legate tra loro, con lo scopo (non raggiunto) di stupire il pubblico. Le interpretazioni non fanno certo gridare al miracolo, ma risultano accettabili. Regia anonima, che può risultare sufficiente per un prodotto "straight to video". Evitabilissimo.
Incredibile avventura di Sherlock Holmes che mescola il thriller, addirittura con la fantascienza e il fantasy. La confezione - ambientazione e costumi - è buona e gli attori non se la cavano male ma vedere spuntare ogni tanto e all'improvviso mostri mitologici e del passato (c'è addirittura un dinosauro!), non può non sconcertare e muovere al sorriso. Il che, visto il genere, non è un complimento. Incredibile e non poco trash il finale baracconesco. Produce la Asylum: did you understand l'antifona?
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Il titolo in scheda andrebbe corretto con quello presente come aka: "Sherlock Holmes - La corona d'Inghilterra" Infatti in Italia è apparso per la prima volta in dvd (edito da Minerva) con questo titolo. https://www.amazon.it/Sir-Arthur-Conan-Doyles-Sherlock/dp/B004H7Q2YA