Shell - Film (2012)

Shell

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Shell

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/09/13 DAL BENEMERITO PAULASTER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Paulaster 23/09/13 10:29 - 4986 commenti

I gusti di Paulaster

Come essere nelle terre selvagge, ma senza poter muovere un passo. Le highlands scozzesi non sono l’Alaska ma son sufficienti per vivere in una desolazione, umana e cerebrale, dove qualche incontro occasionale porta la vita, oppure la morte. Fotografia aiutata dall’ambiente e regia che indaga senza scavare, perché il vento tagliente toglie la ragione improvvisamente come un attacco epilettico e scatena pulsioni incontrollate. Con un filo di coraggio in più poteva essere notevole.
MEMORABILE: Il cervo scuoiato.

Mickes2 15/10/13 11:01 - 1672 commenti

I gusti di Mickes2

Una conchiglia sulla riva aspetta un’onda, anche minuscola, per muoversi e assorbire ciò che di più bello può offrire il mare. Le highlands scozzesi come specchio dell’anima per questo crudo ritratto di esistenze ai margini. Padre e figlia legati a doppio filo, carnale e sentimentale; un legame in cui impera la solitudine e l’impossibilità di evadere l’uno per l’altra e dove il confine tra la passione e la morte è labile come il vento che soffia. Una candida prigionia che sublima nel silenzio ed esplode nell’istinto cacciatrice del cuore.
MEMORABILE: "Do you love me?".

Schramm 15/02/14 14:33 - 4089 commenti

I gusti di Schramm

Benzina che irrora giardini di cemento, o conchiglia col Malle di vivere, dramma borghese silente, intimista, sospeso, taciuto come quel tabù che il cinema ha sempre sussurrato con pudore; e poi l'impossibilità di crescere, la solitudine più imposta che scelta, la morte che si pone come doppio fondo per la vita e punto di fuga. Graham chiude a riccio il proprio cinema, sembra scordare di avere uno spettatore davanti, o forse se ne ricorda fin troppo e per la paura di urtarlo confeziona un'opera vereconda, che non lascia pungiglioni sottopelle né retrogusti in bocca, solo potenzialmente bella. **

Cotola 25/04/14 02:08 - 9653 commenti

I gusti di Cotola

Terre desolate ed isolate che rimandano ai moti dell'anima. Personaggi solitari e soli trafitti di schegge di vita deviata che esacerbano la carne e la fanno incancrenire per poi deflagrare nel drammatico epilogo. Vince la morte: ma forse è l'inizio di una nuova vita. Il regista, speriamo cresca bene, dirige con diligenza e sfrutta sapientemente la bellezza della Scozia. Sceneggiatura sobria ma con diverse asperità. Attori discreti ed in parte. Un buon film.

Pinhead80 21/04/16 12:46 - 5592 commenti

I gusti di Pinhead80

Nelle fredde e desolate Highlands scozzesi c'è una famiglia composta da due persone che vive la propria esistenza ritirata dal mondo. Ma sotto la pelle di Shell spinge la voglia di vedere qualcosa di diverso da ciò che si conosce solo per sentito dire. Non è che un film sulla dipendenza affettiva e sulla paura della perdita e dell'ignoto, ma è girato molto bene, con personaggi ben calati nel ruolo e dai volti credibili che sembrano essere levigati dalle intemperie di quelle latitudini. Un cinema sincero che non cade mai nel patetico.

Morven Christie HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina House of 9Spazio vuotoLocandina L'affondamento del LaconiaSpazio vuotoLocandina [13.04] Poirot: Le fatiche di ErcoleSpazio vuotoLocandina Grantchester
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.