Shardlake - Miniserie TV (2024)

Shardlake (miniserie tv)
Locandina Shardlake - Miniserie TV (2024)
Media utenti
Durata: 4 episodi
Titolo originale: Shardlake
Anno: 2024
Genere: fiction (colore)

Cast completo di Shardlake

Note: Tratta  da una serie di gialli storici scritti da C. J. Sansom e ambientatati nel XVI secolo durante il regno di Enrico VIII

Dove guardare Shardlake in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Disney Plus

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Shardlake

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/05/24 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 8/05/24 12:14 - 12658 commenti

I gusti di Galbo

Inghilterra 1536, regno di Enrico VIII; Matthew Shardlake viene inviato da Thomas Cromwell a indagare su una morte violenta avvenuta in un remoto monastero. Sorta di Sherlock Holmes ante litteram, Shardlake è un avvocato detective che si muove in un contesto lugubre, ricreato ottimamente attraverso un'attenta scelta delle location. Il risultato, che per stile e atmosfere ricorda Il nome della rosa, è gradevole. Azione ed efficace caratterizzazione dei personaggi sono gli elementi distintivi di una serie caratterizzata da un crescendo di tensione e da una buona scelta del cast.

Cotola 15/10/24 17:48 - 9540 commenti

I gusti di Cotola

Mini serie-tv ambientata nell'Inghilterra di Enrico VIII sconvolta da un omicidio in un monastero su cui indagherà l'investigatore Shardlake, che dovrà dipanare una complicata matassa. Al di là della ricostruzione storica, ricca di riferimenti anti cattolici ma non solo, ne è venuto fuori un prodotto abbastanza gradevole che si inserisce appieno nel solco della detective-story. L'ambientazione e qualcosina qua e là riecheggiano il Nome della rosa, peccato però che la tensione fatichi a ingranare e il coinvolgimento pure. Insoddisfacente anche la soluzione finale. Piatto.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'altra donna del reSpazio vuotoLocandina La ragazza dei tulipaniSpazio vuotoLocandina Vite a perdereSpazio vuotoLocandina Il treno di Lenin
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.