Satan's slave - Film (1982)

Satan's slave

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Satan's slave

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/08/21 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 7/08/21 01:08 - 8712 commenti

I gusti di Herrkinski

Pubblicizzato nella natia Indonesia come un remake di Fantasmi, in realtà ha ben poco del film di Coscarelli; è più che altro un classico horror demoniaco tra magia nera, possessioni e morti che tornano in vita basato su leggende dell'Islam. Succede poco o nulla per i primi 50 minuti, poi cominciano gli eventi malefici ma tra make-up semi amatoriali e sequenze scontate la situazione non migliora molto; un lavoro formalmente quasi sufficiente ma che nel complesso risulta piuttosto noioso e senza momenti che restino impressi. Nell'horror indonesiano d'epoca c'è sicuramente di meglio.

Schramm 24/01/22 16:10 - 4017 commenti

I gusti di Schramm

Si può dunque parlare senza tema di cinema indopendente. O di indsploitation. La Turchia non è più sola nei recapitomboli trash and carry. Nonostante l'incresciosità sintattica (mdp sismica, zoom a schiaffo, volti impossibili, f/x cartapestati, editing frastagliato), l'Indonesia la prende quel tot più seria quando c'è da battere i pezzi alla demonologica ghost-story e la modestia dei mezzi passa in secondo piano. Con un ossessivo stare sul focus atmosferico, e il basso continuo d'una pialla sonora che ingrassa il portato esoterico, ci s'inquieta un decametro oltre il jumpscaring.
MEMORABILE: L'incipit ossessivamente funereo in media res, seguito senza troppo prenderla lunga dall'apparizione alla finestra.

Sisworo Gautama Putra HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina PrimitivSpazio vuotoLocandina WolfSpazio vuotoLocandina SantetSpazio vuotoLocandina Santet 2
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Musiche Schramm • 24/01/22 01:58
    Scrivano - 7811 interventi
    herr, nella ost sospetto svergognati scippi dai vinili di schulze, tangerine dream e corrieri cosmici vari ed eventuali: se hai ancora il film sotto mano puoi confermare?
  • Musiche Herrkinski • 24/01/22 04:47
    Consigliere avanzato - 2660 interventi
    Devo andarlo a ri-recuperare ma è abbastanza probabile, considerando che il regista - e il cinema asiatico low-budget in generale - non sono nuovi a questi saccheggi.. In Primitiv c'era persino "We Are The Robots" dei Kraftwerk! Anche Pink Floyd e Joy Division han subito spesso usi impropri..
    Ultima modifica: 24/01/22 04:47 da Herrkinski
  • Musiche Schramm • 24/01/22 11:28
    Scrivano - 7811 interventi
    Herrkinski ebbe a dire:
    Devo andarlo a ri-recuperare ma è abbastanza probabile, considerando che il regista - e il cinema asiatico low-budget in generale - non sono nuovi a questi saccheggi.. In Primitiv c'era persino "We Are The Robots" dei Kraftwerk! Anche Pink Floyd e Joy Division han subito spesso usi impropri..
    Mi ricordo mi ricordo... :D
    qua i brani sospetti si sentono soprattutto nella prima mezz'ora. secondo me Tangerine Dream di bruttissimo. ;)

  • Musiche Max dembo • 19/03/24 22:54
    Custode notturno - 425 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Herrkinski ebbe a dire:
    Devo andarlo a ri-recuperare ma è abbastanza probabile, considerando che il regista - e il cinema asiatico low-budget in generale - non sono nuovi a questi saccheggi.. In Primitiv c'era persino "We Are The Robots" dei Kraftwerk! Anche Pink Floyd e Joy Division han subito spesso usi impropri..
    Mi ricordo mi ricordo... :D
    qua i brani sospetti si sentono soprattutto nella prima mezz'ora. secondo me Tangerine Dream di bruttissimo. ;)

    "Tangram" dei Tangerine Dream, che ricorre sempre. Utilizzato pure da Michelangelo Antonioni per il finale con l'astronave in "Identificazione di una donna". Verso il finale si sente anche "Scrap Yard" dalla colonna sonora capolavoro di "Thief/Strade violente", sempre dei Tangerine Dream.

  • Musiche Max dembo • 19/03/24 22:58
    Custode notturno - 425 interventi
    P.S.: Nella sequenza dell'incidente in moto contro il camion sono al 99% convinto trattarsi di un brano e di una colonna sonora abbastanza famosa, dei Goblin.
    Ma non essendolo al 100% evito di nominare il titolo, per non incorrere poi eventualmente nelle follie maniacali dei seguaci del Poppi, già accadute da ben disposto altre volte. E che hanno fatto cessare del tutto la voglia. Grazie, spero di essere stato d'aiuto per i brani cercati.
  • Discussione Roybatty72 • 8/07/24 00:57
    Disoccupato - 87 interventi
    Alcuni siti, tra cui IMDB, danno 1980 come anno di produzione di questo film, altri danno il 1982. Mi sapete dire come stanno esattamente le cose? Grazie
  • Discussione Zender • 8/07/24 07:34
    Capo scrivano - 48878 interventi
    A quanto si legge su Imdb la data del 1980 indica una uscita "limitata" del 31 gennaio 1980, non cioè l'uscita ufficiale che resta del 1 gennaio 1982.
  • Discussione Roybatty72 • 8/07/24 17:55
    Disoccupato - 87 interventi
    Zender ebbe a dire:
    A quanto si legge su Imdb la data del 1980 indica una uscita "limitata" del 31 gennaio 1980, non cioè l'uscita ufficiale che resta del 1 gennaio 1982.

    Perfetto, grazie Zender