Satan's slave - Film (1976)

Satan's slave
Locandina Satan's slave - Film (1976)
Media utenti
Titolo originale: Satan's slave
Anno: 1976
Genere: horror (colore)

Cast completo di Satan's slave

Note: Aka: "Esclave de Satan"; "Evil Heritage". Inedito in Italia.

Dove guardare Satan's slave in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Plex

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Satan's slave

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/05/10 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 3/05/10 15:32 - 8703 commenti

I gusti di Herrkinski

L'esordio nell'horror di Warren (meglio conosciuto per i classici B-movies Inseminoid e Delirium House) è una classica vicenda "satanica" dalle tinte gotiche, tipicamente inglese. C'è quindi da aspettarsi messe nere, una casa minacciosa, reincarnazioni e quant'altro; warren non lesina sul sangue e sui nudi, tuttavia riesce a creare anche una trama interessante, dai risvolti onirici, supportata da un cast adeguato. Qualche momento di stanca c'è, ma nel complesso il film può dirsi ben fatto e godibile al punto giusto. Exploitation, ma di qualità.

Fauno 2/07/20 18:04 - 2250 commenti

I gusti di Fauno

L'utilizzazione del sangue e la ferocia delle torture e degli omicidi è stratosferica e quindi è già un grosso punto a favore, niente da dire su inquadrature e fotografia (anche se l'ambientazione è limitata a villa e dintorni ). La morbosità non va però di pari passo con la suspense; quest'ultima viene invece accresciuta dal fatto che non si capisce fino a che punto i tre personaggi dark siano in combutta fra loro, come non si capisce la dinamica di certi eventi basilari, che può venire solo ipotizzata. Bello più per queste sue particolarità che per gli argomenti di necromanzia.
MEMORABILE: La scena dell'ascensore (potrebbe aver dato qualche spunto al secondo Damien); Il limaunghie; Le telefonate; Il quadro.

Rufus68 21/01/21 23:28 - 3954 commenti

I gusti di Rufus68

Il classico horror scombinato e povero nel budget che, chissà perché, rimane nella memoria. L'andamento onirico, coi continui rimandi alla realtà e all'inganno celato dalla realtà, pare in verità una pecca del regista, ma poco male. Il fluire sconnesso (la migliore scena - quella dell'ascensore - appare addirittura inessenziale rispetto alla trama) dona una involontaria aria di mistero mentre il ricorso a generose dosi di sangue e nudi, pur dilettantesco, contribuisce all'atmosfera. Ordinarie le interpretazioni, a parte Gough che, anche col freno tirato, se la cava da par suo.

Anthonyvm 2/04/23 02:32 - 6497 commenti

I gusti di Anthonyvm

Il primo horror di Warren è un dilettevole satanic-movie fedele ai canoni violenti e sleazy dell'euro-trash di stampo gotico (con l'hammeriana presenza di John Gough a richiamare il glamour della tradizione), fra morbosità psycho-thriller (i raptus omicidi del cugino), copiosi nudi femminili e splatter variegato quanto crudamente dozzinale. Lo script è bucherellato, ricolmo di siparietti onirici e magro di esplicazioni (si veda il twist finale), ma poco importa: la cruenta eleganza della fattura settantiana ripaga. Per chi ritiene che The Devil rides out mancasse di exploitatività.
MEMORABILE: Il tizio che si lancia nel vuoto e si sfracella a mo' di cocomero; Le "carezze" blasfeme con la croce; Il flashback dello sbudellamento in dettaglio.

Norman J. Warren HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Delirium house - La casa del delirioSpazio vuotoLocandina Inseminoid - Un tempo nel futuroSpazio vuotoLocandina Outer touchSpazio vuotoLocandina Terrore ad Amityville Park - Il mistero della sfinge
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.