Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Roma caput disco

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/01/22 DAL BENEMERITO MYVINCENT
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Myvincent 20/01/22 14:34 - 4000 commenti

I gusti di Myvincent

Un excursus sul fenomeno delle discoteche a Roma, che arriva in Italia con un ritardo di dieci anni dalle indimenticate glorie dello studio 54, tempio della disco-music mondiale. Qui infatti l'esplosione si ha negli anni '80, quando al Much More e all'Easy Going si aggiungono locali famosi quali l'Histeria e il Gilda. Un'occasione per raccontare la storia dei dj romani (in primis Marco Trani) e la nascita di fenomeni come Jovanotti e Fiorello. Concorrono stelle di quei tempi del calibro di Boy George, Gazebo, Tony Hadley. Un amarcord di quella nuova Dolce vita, oramai lontana.

Nando 28/09/22 23:57 - 3906 commenti

I gusti di Nando

La genesi delle discoteche romane all'alba degli anni 80, con protagonisti come Cucchetti e Trani che portarono determinati locali a livelli inarrivabili, secondi solo a quelli americani e di seguito l'evoluzione nel prosieguo degli anni 80 con la scoperta di altri personaggi come Jovanotti e Fiorello. Un bel documentario che si avvale di testimonianze autorevoli e di protagonisti del periodo.

Reeves 14/09/23 07:10 - 2998 commenti

I gusti di Reeves

Gli anni Ottanta, quando la disco music arriva in Italia e mette fine al coprifuoco degli anni di piombo, raccontata nella città italiana che ha visto nascere il fenomeno: Roma. Si scopre tra le altre cose che Jovanotti è stato un dj a 15 anni e che Fiorello a sua volta ha iniziato giovanissimo e ha avuto a che dire con il buttafuori più famoso. Bella ricerca di materiali, ottima narrazione.

Markus 5/01/24 11:44 - 3765 commenti

I gusti di Markus

Quando gli altri facevano la rivoluzione noi facevamo i disk-jokey. Così si può sintetizzare questo documentario sui pionieri della consolle, nelle molte discoteche romane a partire dalla fine degli Anni '60; le luci stroboscopiche, i mixer, le serate tra giradischi, champagne e fumo d'ogni genere raccontati attraverso i ricordi degli stessi "dj". Un racconto empatico, sicuramente suggestivo, nel quale il fruitore - anche ammiratore di epoche non vissute - può avere delle emozioni, al netto della forse eccessiva consacrazione dei "personaggi".

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Beat paradeSpazio vuotoLocandina Porn star: The legend of Ron JeremySpazio vuotoLocandina L'isola dei sordobimbiSpazio vuotoLocandina Blackfish
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.