Rigadin et son sosie - Corto (1910)

Rigadin et son sosie
Locandina Rigadin et son sosie - Corto (1910)
Media utenti
Titolo originale: Rigadin et son sosie
Anno: 1910
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Rigadin et son sosie

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Rigadin et son sosie

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/07/24 DAL BENEMERITO PINHEAD80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pinhead80 1/07/24 10:45 - 5442 commenti

I gusti di Pinhead80

Rigadin si presenta a casa d'una famiglia facoltosa per corteggiare la figlia del padrone di casa. A seguito di un incidente con una statuina lascerà la casa. Dopo poco arriverà un suo sosia che di mestiere fa il venditore di scarpe. Da lì in avanti sarà un susseguirsi di malintesi. Ancora una volta Monca dirige Prince in una sorta di comica che vede come protagonista il solito Rigadin. Il corto è il classico prototipo della commedia degli equivoci che in futuro renderà grande il cinema. Nonostante le difficoltà dell'epoca, la sovrapposizione dei sosia nel finale funziona molto bene.

Pigro 10/07/24 10:24 - 10126 commenti

I gusti di Pigro

È un mistero come possa risultare divertente questa commedia degli equivoci che di partenza avrebbe anche qualche buono spunto per la risata, ma di fatto appare decisamente forzata. Qui il calzolaio viene scambiato dall’agiata famiglia con il fidanzato della rampolla, ma visto che costui non capisce gli scherzi viene letteralmente defenestrato. Al netto della classica maschera da citrullo di Rigadin, il gioco col sosia non sembra particolarmente sfizioso e il suo sviluppo solletica un’eventuale risata grossolana. Evitabile.

Georges Monca HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le roman d'une bottine et d'un escarpinSpazio vuotoLocandina Boireau a mangé de l'ailSpazio vuotoLocandina Les apprentissages de BoireauSpazio vuotoLocandina Le baromètre de la fidélité
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.