Il punto è questo. I Lumière hanno iniziato a fare riprese con la loro invenzione: Louis faceva le riprese (e quindi è, sostanzialmente, il regista), e Auguste credo si occupasse di altri aspetti. Subito si sono avvalsi di altre persone che, con la cinepresa, giravano per la Francia e per il mondo a fare riprese, che poi entravano nel calderone delle produzioni Lumière. Cioè erano tutte targate Lumière senza specificare chi le avesse girate. Quindi tutte le pellicole indistintamente erano sempre state accreditate a Lumière (perfino quelle girate in altri paesi del mondo, dove loro non erano mai stati).
Da un po' di tempo i ricercatori sono riusciti a ricostruire tutto l'entourage, e pian piano stanno trovando le paternità dei singoli film, cioè il nome dell'operatore che li ha girati (e che quindi è da considerare, di fatto, il regista ante litteram). Alcune pellicole sono sicuramente dei Lumière, alcune sono sicuramente di operatori di cui si sa nome e cognome, molte altre non hanno ancora il nome certo, e allora teniamo pure Lumière come è stato fatto finora.
Ecco tutta la spiegazione.
Per cui, credo sia interessante accreditare qui i nomi giusti, sulla base del catalogo basato sulle ultime ricerche. In effetti, grazie a queste nuove ricerche, si individuano personalità molto interessanti e autonome rispetto ai Lumière...