Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Repas en famille - Corto (1896)

di Constant Girel con (n.d.)
  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/03/14 DAL BENEMERITO PANZA
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Panza
  • Non male, dopotutto:
    Pinhead80
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Pigro, B. Legnani, Galbo

DISCUSSIONE GENERALE

5 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Pigro • 2/06/15 15:10
    Consigliere - 1713 interventi
    Zender, anche qui c'è una correzione da fare nel nome del regista, che è Constant Girel, che oltretutto ha già dei titoli sul Davinotti, "coerenti" con questo.
    La pagina di verifica nel solito catalogo è http://catalogue-lumiere.com/repas-en-famille-2/
  • Zender • 2/06/15 16:42
    Capo scrivano - 49247 interventi
    ma non capisco, da dove sono stati presi allora i registi attuali?
  • Pigro • 2/06/15 23:10
    Consigliere - 1713 interventi
    Il punto è questo. I Lumière hanno iniziato a fare riprese con la loro invenzione: Louis faceva le riprese (e quindi è, sostanzialmente, il regista), e Auguste credo si occupasse di altri aspetti. Subito si sono avvalsi di altre persone che, con la cinepresa, giravano per la Francia e per il mondo a fare riprese, che poi entravano nel calderone delle produzioni Lumière. Cioè erano tutte targate Lumière senza specificare chi le avesse girate. Quindi tutte le pellicole indistintamente erano sempre state accreditate a Lumière (perfino quelle girate in altri paesi del mondo, dove loro non erano mai stati).
    Da un po' di tempo i ricercatori sono riusciti a ricostruire tutto l'entourage, e pian piano stanno trovando le paternità dei singoli film, cioè il nome dell'operatore che li ha girati (e che quindi è da considerare, di fatto, il regista ante litteram). Alcune pellicole sono sicuramente dei Lumière, alcune sono sicuramente di operatori di cui si sa nome e cognome, molte altre non hanno ancora il nome certo, e allora teniamo pure Lumière come è stato fatto finora.
    Ecco tutta la spiegazione.
    Per cui, credo sia interessante accreditare qui i nomi giusti, sulla base del catalogo basato sulle ultime ricerche. In effetti, grazie a queste nuove ricerche, si individuano personalità molto interessanti e autonome rispetto ai Lumière...
  • Graf • 2/06/15 23:38
    Fotocopista - 902 interventi
    Bene, Pigro.
    Molto interessante e chiarificatore il tuo intervento.
    E' di basilare importanza che ricercatori e storici del cinema specifichino e puntualizzino questioni di competenza e di pertinenza generate all'alba dell'arte cinematografica e che rischiavano di essere seppellite nel buio della dimenticanza...
    Ultima modifica: 2/06/15 23:40 da Graf
  • Zender • 3/06/15 10:19
    Capo scrivano - 49247 interventi
    D'accordo, grazie Pigro.