Ralph spacca Internet - Film d'animazione (2018)

Ralph spacca Internet
Locandina Ralph spacca Internet - Film d'animazione (2018)
Media utenti
Titolo originale: Ralph Breaks the Internet
Anno: 2018
Genere: animazione (colore)

Cast completo di Ralph spacca Internet

Cast: (animazione)
Note: E non "Ralph Spaccainternet". Seguito di "Ralph spaccatutto".

Dove guardare Ralph spacca Internet in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ralph spacca Internet

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/12/18 DAL BENEMERITO JANDILEIDA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Jandileida 15/12/18 10:04 - 1679 commenti

I gusti di Jandileida

Per il suo 57° classico la Disney (senza Pixar) rispolvera dopo sei anni l'irruento Ralph e lo fa uscire dalle anguste mura della sua piccola sala giochi per farlo volare nell'infinito mondo di internet. Lo spunto sarebbe potuto essere foriero di molti voli di fantasia; purtroppo la cosa si risolve soprattutto in uno spottone per ben noti giganti del web e in una storiella senza né arte né parte. A tratti è comunque un film divertente e il disegno è realizzato con cura, ma perde nettamente il confronto con il più fresco e ingegnoso primo capitolo.

Rambo90 18/01/19 00:16 - 7995 commenti

I gusti di Rambo90

Sequel non indispensabile ma divertente, con una trama banalissima che funge da pretesto per un'azzeccata satira su Internet e per una serie di gag molto gustose. Ritmo e animazione sono di alto livello e sopperiscono a una moralina finale che stavolta appare fin troppo facile da formulare. Indovinati i nuovi personaggi comprimari, simpatici anche gli easter egg dello stesso mondo Disney. Buono.

Noncha17 7/01/19 19:00 - 87 commenti

I gusti di Noncha17

Pur non definendo bene il periodo, incuriosisce non poco il passaggio dall'era dei videogame a quella di Internet. In poche parole: la ragazzina si accorge che la sua "vita nel gioco" gli sta stretta e che ha bisogno di nuovi stimoli. Insomma, è la monotonia a qualificare il rapporto tra lei e il maschio (Ralph) che, invece, preferisce lo stallo! Purtroppo, quando a mancare sono i personaggi di contorno, è proprio la coppia di protagonisti a perdersi in episodi fanciulleschi, gli stessi che non riescono a stimolare in noi "grandicelli" l'interesse necessario.
MEMORABILE: Il cusciglù; Viaggiando sulla rete; I suggerimenti di Lesotutte; Spamley e il suo "aiutante"; Crash a "Slaughter Race"; Le principesse vestite casual.

124c 12/01/19 21:26 - 2991 commenti

I gusti di 124c

Ralph e Vanillope s'intrufolano all'interno di Internet con la scusa di voler comperare su Ebay un nuovo joystick a forma di volante del videogioco della piccola pilota da corsa scoprendo i lati positivi e negativi del navigare in rete. Una bella lezione sul significato della parola amicizia, condita da troppi noti marchi di Internet. Il film, però, non si scompone e va avanti fra simpatici video del gigante e le nuove amicizie di Vanillope. Divertente il come e il perché Ralph spacchi, come da titolo, Internet.

Ryo 15/01/19 01:54 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Sequel azzecatissimo che forse supera il suo predecessore. Trama gestita benissimo con un’ironia intelligente che riesce a sottolineare l’importanza di temi seri con messaggi molto profondi. Unica nota dolente il doppiaggio, che in alcuni punti non è proprio all'altezza. Ottime anche le sottotrame, l’autoironia che si fa la Disney sui videogiochi online vs quelli anni 80, in cui tutto si ripeteva sempre uguale.
MEMORABILE: Baby Groot che rilascia interviste; Le principesse Disney.

Trivex 28/01/19 08:32 - 1818 commenti

I gusti di Trivex

Alcuni protagonisti di videogiochi "arcade" verranno in contatto con internet e videogames ben più sofisticati e violenti. Ottimo film, divertente e a tratti sorprendente! Non manca nulla nel viaggio nella rete: ci sono, bene esposti, grandi protagonisti della vita quotidiana del navigatore che cerca divertimento o effettua acquisti online. I momenti dinamici, come nella gara del videogioco pernicioso, sono fatti benissimo e pare di stare in 3D anche al cinema dell'oratorio! Si fila verso il finale, scontato ma con una interessante morale.
MEMORABILE: L'assalto finale delle principesse; I personaggi di altri film, inseriti benissimo in questo contesto.

Alf62 4/04/19 12:12 - 64 commenti

I gusti di Alf62

Incentrato sul concetto di amicizia, si sviluppa nel rapporto tra vecchie e nuove tecnologie. Non si demonizzano i nuovi strumenti del comunicare ma si mettono in luce anche gli aspetti contraddittori dei nuovi rapporti "virtuali". Anche se a volte il tutto scade un po' nel melenso, nell'autocitazione di classici Disney del passato, il finale sull'affetto tra persone che non deve diventare possesso salva un po' l'incosistenza della trama. Visto l'abbondare di termini "digitali" un film da nerd.

Viccrowley 11/04/19 20:53 - 814 commenti

I gusti di Viccrowley

Ritorno in grande stile per Ralph e la piccola Vanellope. Semplicissima la formula, tutto come nel primo capitolo solo in quantità maggiore. Cento minuti di opulenza visiva tra corse in macchina videoludiche, citazioni a non finire e ritmo forsennato. Focus ancor più spiccato sul rapporto tra i due protagonisti, che nel tentativo di riparare il "gioco" di Vanellope scateneranno il finimondo nella Grande Rete. Tra product placement un pò irritante e buoni sentimenti l'avventura scorre leggera e non mancherà di divertire i più piccini.

Galbo 3/06/19 15:40 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Se il primo capitolo era dedicato ai nostalgici dei primi videogames, il secondo si concentra sul mondo del web dandone una rappresentazione che piacerà ai più piccoli ma che a ben vedere è scontata e si limita alla superficie del fenomeno e ai suoi aspetti più commerciali. Si tratta comunque di un film ritmato e divertente (ma dura troppo !), segnato da un’animazione impeccabile e da un impatto visivo non indifferente.

Puppigallo 23/10/21 10:58 - 5478 commenti

I gusti di Puppigallo

Non male anche il sequel della singolare coppia nata dai videogame, qui alle prese con internet (soprannominato infernet). La prima metà è decisamente migliore, con simpatiche trovate legate al mondo della rete. Poi, tutto torna su binari più noti; e dal virus (comunque piuttosto azzeccato) torna ad essere la classica favola (con tanto di principesse), un pò eccessiva nel minutaggio, con inevitabile morale e lieto fine. Nota di merito per Gold, l'aiutante di Spamley (piccola parte, ma grande performance).
MEMORABILE: "Aggiudicato per ventisettemila e un dollaro al barbone scalzo con le braghe rotte"; L'inseguimento in auto; "Amica!".

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Ralph SpaccatuttoSpazio vuotoLocandina ZootropolisSpazio vuotoLocandina Hello! SpankSpazio vuotoLocandina Bob aggiustatutto
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.